Roma Breast Days – Rema Roma per la Vita: Un Viaggio tra Scienza, Sport e SolidarietàRoma si appresta ad accogliere la V edizione di “Roma Breast Days – Rema Roma per la Vita”, un evento unico nel suo genere, ideato e presieduto dal Professor Giovanni Dal Pra (UOC Chirurgia Plastica della ASL Roma 1).
L’iniziativa, che si svolgerà il 3 e 4 ottobre, fonde armoniosamente innovazione scientifica, competizione sportiva e impegno sociale, con un focus centrale sulla lotta contro il tumore al seno.
La manifestazione, sostenuta da Generali Italia Agenzia Labate Roma Clodio, si dispiegherà in tre location significative: la Sala Rossa del Foro Italico, le suggestive Corsie Sistine del Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia e le acque del fiume Tevere, teatro della tradizionale regata di canottaggio.
Un Evento Patrocinato e SupportatoIl valore e l’importanza dell’iniziativa sono testimoniati dal prestigioso patrocinio di enti e istituzioni di rilievo: Regione Lazio, Comune di Roma, Coni, Sport e Salute, Ordine di Malta, Asl Roma1, Federazione Italiana Canottaggio (FIC), Federazione Italiana Nuoto (FIN), Federazione Italiana Vela (FIV), Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (SICPRE).
Due Pilastri Fondamentali”Roma Breast Days” si articola in due momenti chiave: un congresso scientifico all’avanguardia e una vibrante regata di canottaggio.
Il congresso rappresenta un’occasione cruciale per l’aggiornamento professionale e lo scambio di conoscenze tra i massimi esperti nel campo della chirurgia plastica, dell’oncologia e della riabilitazione del tumore al seno.
La regata, invece, simboleggia l’importanza dell’attività fisica come strumento di prevenzione e recupero, promuovendo un approccio olistico alla salute.
La Regata: Una Competizione all’Insegna del FemminileQuest’anno, la regata vedrà la partecipazione di ben 20 equipaggi esclusivamente femminili, introducendo una formula competitiva che aggiunge ulteriore pathos all’evento.
La squadra vincitrice si aggiudicherà un prestigioso trofeo “Challenge”, conferendo all’istituzione rappresentata il titolo di “Campione di Rema Roma per la Vita” per l’intero anno.
Figure di Riferimento e TestimonialL’evento vanta il supporto di personalità di spicco nel panorama medico e sportivo: Valerio Cervelli, Carlo Magliocca, Daniele Masala, Diego Ribuffo, Maurizio Valeriani, affiancati da testimonial illustri come Simona Renata Baldassarre, Isabella Rauti, Maria Spena, Gianluca Franceschini, Attilio Parisi, Paolo Barelli e molti altri.
La partecipazione di figure provenienti dal mondo della stampa, dello spettacolo e delle istituzioni sottolinea l’ampio consenso e l’impatto sociale dell’iniziativa.
Un’Equipe Multidisciplinare per la Guarigione”Roma Breast Days” non è solo un evento, ma un vero e proprio progetto che unisce professionisti di diverse discipline, testimoniando l’importanza di un approccio multidisciplinare nella cura del tumore al seno.
Il congresso si propone di fare il punto sulle tecniche chirurgiche e terapeutiche più innovative, che hanno consentito di raggiungere tassi di guarigione superiori al 90%, sottolineando il ruolo cruciale della prevenzione.
Programma Dettagliato* Venerdì 3 ottobre: * Ore 09.00: Apertura dei lavori e sessioni scientifiche del congresso.
* Ore 13.00: Presentazione delle capitane e degli equipaggi partecipanti alla regata.
* Ore 14.00: Inizio della regata di canottaggio sul Tevere.
* Ore 18.00: Saluti delle autorità e apertura ufficiale del congresso.
* Ore 18.30: Premiazione della regata.
* Conclusione della serata con un concerto della Banda musicale della Marina Militare nelle Corsie Sistine.
* Sabato 4 ottobre: Sessioni scientifiche nelle Corsie Sistine dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia.
“Roma Breast Days – Rema Roma per la Vita” si conferma come un’occasione irripetibile per promuovere la consapevolezza, la prevenzione e la ricerca nel campo della lotta contro il tumore al seno, unendo impegno scientifico, passione sportiva e solidarietà umana.