Roma Breast Days: Unisce Sport, Scienza e Speranza per la Prevenzione del Tumore al SenoRoma si appresta ad accogliere la quinta edizione di “Roma Breast Days – Rema Roma per la Vita”, un evento unico nel suo genere, ideato e presieduto dal Professor Giovanni Dal Pra, Direttore UOC Chirurgia Plastica della ASL Roma1.
L’iniziativa, sostenuta da Generali Italia – Roma Clodio, si svolgerà il 3 e 4 ottobre, intrecciando scienza, sport e solidarietà in un abbraccio che coinvolge la città e oltre.
L’evento, che vanta il prestigioso patrocinio di Regione Lazio, Comune di Roma, CONI, Sport e Salute, Ordine di Malta, ASL Roma1, Federazioni sportive nazionali (Canottaggio, Nuoto, Vela) e Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (SICPRE), si articola in due momenti cruciali: un congresso scientifico all’avanguardia e una vibrante regata di canottaggio sul Tevere.
Il congresso, punto di riferimento per esperti e ricercatori, offre una panoramica aggiornata sulle ultime scoperte e approcci terapeutici nel campo dei tumori della mammella, focalizzandosi sull’importanza della diagnosi precoce e della riabilitazione post-trattamento.
Parallelamente, la regata sportiva, quest’anno con formula competitiva, vedrà sfidarsi venti equipaggi femminili, un numero record, per un totale di 180 canottiere.
La competizione, che si svolgerà in un tratto suggestivo del Tevere, tra Ponte Cavour e Ponte Margherita, culminerà nell’assegnazione di un trofeo Challenge, simbolo di eccellenza sportiva e impegno sociale.
Un elemento distintivo dell’evento è il forte coinvolgimento di figure di spicco provenienti da diversi ambiti: Valerio Cervelli, Carlo Magliocca, Daniele Masala, Diego Ribuffo, Maurizio Valeriani, rappresentano l’eccellenza chirurgica; le testimonial Simona Renata Baldassarre, Isabella Rauti, Maria Spena, Generale Medico Vincenzo Campagna e Gianluca Franceschini, simboleggiano l’impegno della società civile.
L’evento vuole celebrare l’impegno delle Breast Unit, un team multidisciplinare che lavora incessantemente per affrontare la sfida del tumore al seno, perseguendo la vittoria più importante: la guarigione delle pazienti.
Il panorama delle partecipanti si arricchisce con la presenza di leader nel campo della ricerca e della cura del tumore al seno, tra cui Adriana Bonifacino, Patrizia Frittelli, Annamaria Bianchi, Mimma Raffaele, Emilia Migliano e Antonella Campanale, che rappresentano istituzioni di primaria importanza.
L’iniziativa promuove attivamente il coinvolgimento dei media, con la presenza della giornalista Claudia Cortegiani e dell’attrice Livia Bonifazi, e si estende al mondo della cultura con Giovanna Coltelli.
La regata è coordinata da Angelo Montana, che coinvolge una rete di circoli canottieri romani, a testimonianza del forte legame tra sport e territorio.
“Roma Breast Days” rappresenta molto più di un evento sportivo o scientifico: è un messaggio di speranza, un invito alla prevenzione e alla consapevolezza, un tributo alla forza e alla resilienza delle donne.
Un’occasione per celebrare la vita e promuovere un futuro più sano e sereno per tutte.