lunedì, 21 Luglio 2025
RomaRoma SportWesley-Roma, trattativa al cardiopalma: il Flamengo...

Wesley-Roma, trattativa al cardiopalma: il Flamengo frena.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il trasferimento di Wesley alla Roma, inizialmente delineato come una trattativa quasi conclusa, si presenta ora come un intricato nodo di interessi economici, tattici e personali.
Fonti ufficiali del Clube de Regatas do Flamengo hanno confermato l’approvazione della cessione del talentuoso esterno destro per una cifra complessiva di 30 milioni di euro, suddivisi in 25 milioni di base e 5 milioni legati al raggiungimento di specifici obiettivi di performance da parte del giocatore nella sua nuova squadra.

La scadenza tecnica per la finalizzazione dell’operazione è fissata alla mezzanotte di oggi, secondo il fuso orario brasiliano, un termine rigoroso che impone un’accelerazione decisiva nelle prossime ore.
Tuttavia, l’ok economico da parte del Flamengo non si traduce automaticamente in una partenza immediata.

La dirigenza carioca, consapevole dell’importanza strategica del giocatore all’interno dello scacchiere tattico di Filipe Luis, ha comunicato a Wesley una condizione imprescindibile: la ricerca e l’ingaggio di un adeguato sostituto nel ruolo di ala destra.
Questa decisione, lungi dall’essere una mera formalità, riflette la volontà di preservare l’equilibrio della rosa e garantire una preparazione ottimale in vista delle imminenti sfide del campionato brasiliano e della Copa Libertadores.
La decisione di Filipe Luis di non schierare Wesley nel derby contro il Fluminense, sebbene apparentemente pragmatica, rivela un sottile gioco di equilibri.

L’allenatore ha optato per una soluzione insolita, impiegando Varela sulla fascia destra e Leo Pereira in una inedita posizione di terzino sinistro.
“Non avevo alternative immediate”, ha ammesso Luis in conferenza stampa, sottolineando la delicatezza della situazione.
La sua scelta, al di là delle considerazioni puramente tattiche, suggerisce una consapevolezza del possibile impatto emotivo e psicologico di un giocatore con la testa già altrove.
Il dialogo tra Luis e Wesley, testimoniato dall’allenatore, evidenzia la comprensione reciproca, seppur temperata dall’urgenza del giocatore a raggiungere l’Italia e dal desiderio della squadra brasiliana di tutelare i propri interessi.
Wesley, dal canto suo, ha ribadito con forza alla dirigenza del Flamengo la sua intenzione di concludere il trasferimento a Roma entro le prossime 24 ore, segnalando una chiara impronta di determinazione e fretta.
Il suo desiderio di approdare in Serie A, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, è un fattore determinante che complica ulteriormente la trattativa, esacerbando la pressione sulle parti coinvolte e rendendo cruciale la capacità di trovare una soluzione che soddisfi tutte le esigenze in gioco: l’ingente somma economica per il Flamengo, la necessità di una rosa competitiva, la volontà del giocatore e la programmazione tattica della Roma.

L’operazione Wesley si configura, quindi, come un crocevia di ambizioni e convenienze, un esempio emblematico delle dinamiche complesse che regolano il mercato calcistico internazionale.

Ultimi articoli

Cagliari, mercato al via: Folorunsho vicino, occhi su Zulevic e Kilicsoy

Il Cagliari Calcio si appresta a vivere una finestra di mercato intensa, animata da...

U.S. Polo Assn. domina l’Italia Polo Challenge, Sardegna in festa

Il dominio di U.S. Polo Assn. continua a illuminare il panorama del polo italiano,...

Torino, ecco il calendario: amichevoli e debutto in Coppa Italia

Il calendario del Torino Football Club si arricchisce di dettagli significativi in questa fase...

Darderi trionfa a Bastad: il tennis italiano guarda al futuro

Luciano Darderi ha scritto una pagina indelebile nel tennis italiano, conquistando il prestigioso torneo...

Ultimi articoli

Mani Pulite: Sala ribadisce la sua fiducia a Milano.

"Le mie mani sono pulite," ha dichiarato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in...

Rovigo, Agguato Fatale: Giovane Tunisino Muore Nella Rissa

La comunità di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha segnato...

Processo a Boccia: accuse pesanti contro l’imprenditrice e Sangiuliano

L'imprenditrice Maria Rosaria Boccia si trova ad affrontare un'imminente processo, segnato da accuse gravissime...

Delibera 178/2024: Urgente Revisione per la Mobilità Regionale

Urgente Richiesta di Revisione della Delibera 178/2024: Un’Analisi Dettagliata delle Implicazioni per la Mobilità...

Valentina Greco: Il ritorno a casa dopo la sparizione in Tunisia.

Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42 anni al centro di un’inquietante sparizione durata...
- Pubblicità -
- Pubblicità -