venerdì, 23 Maggio 2025
RomaCronacaFrammenti: il primo lungometraggio della regista Bianca Marcelli inizia le riprese nella...

Frammenti: il primo lungometraggio della regista Bianca Marcelli inizia le riprese nella regione delle Marche

Pubblicato il

- Pubblicità -

Il mese di maggio si presenta come un palcoscenico vibrante per la cultura cinematografica, con l’apertura di tre nuove location nella regione delle Marche. Il 10 maggio è il giorno fatidico che segna l’inizio delle riprese del film “Frammenti”, una pellicola che si pone come opera prima della giovane regista Bianca Marcelli, con la collaborazione dello sceneggiatore Dario Germani e prodotta da La Pratella 76 sotto la supervisione artistica di Giorgio Caporali. Questo progetto ambizioso raccoglie intorno a sé un team di professionisti del calibro di 32 persone, tutte residenti nella regione, impegnate in varie funzioni chiave come capi reparto e maestranze.La trama del film si snoda attorno alla danza, utilizzata come veicolo per affrontare un dramma contemporaneo che intreccia strettamente la sfera dell’arte con quella della ricerca interiore. Il percorso narrativo segue il personaggio di un giovane ballerino costretto a confrontarsi con il suo passato e, tramite questo viaggio emotivo e fisico, cerca di trovare una sorta di equilibrio e comprensione con la propria identità. Le riprese del film saranno effettuate in varie location strategiche della regione, tra cui Fermo, Ponzano di Fermo, Potenza Picena e Porto San Giorgio, con particolare enfasi sull’uso del Teatro dell’Aquila a Fermo come luogo principale per le scene di danza.La cast è composto da alcuni dei nomi più in vista nel panorama cinematografico regionale, tra cui spiccano Rebecca Liberati e Andrea Caimmi. Ad essi si aggiungono altri attori, tra cui Riccardo De Rinaldis, Francesco Venerando, Giorgio Belli, Valentina Romani, Jenny De Nucci e Federico Russo, che contribuiscono a creare una gamma variegata di personaggi che daranno vita al racconto.

Ultimi articoli

Palermo-New York: un ponte aereo per il futuro della Sicilia

22 maggio 2025 - 18:20 L'avvio del collegamento diretto tra Palermo e New York/Newark, operato...

Palermo, apre il Museo del Presente Falcone e Borsellino

22 maggio 2025 - 17:46 Il 23 maggio 2024, a distanza di trentatre anni dalla...

Manifestazione di Palermo: un tributo alla legalità e ai diritti, 30 anni dopo Capaci.

22 maggio 2025 - 14:51 Domani, presso il molo Trapani di Palermo, si svolgerà un'importante...

Palermo apre il Museo dei due giustizieri: ripercorre la storia e l’opera di Falcone e Borsellino.

22 maggio 2025 - 14:41 Domani, in occasione del trentatreesimo anniversario della strage di Capaci,...
- Pubblicità -