back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeRomaRoma PoliticaAddio al vescovo Cavallotto: ricordo della Chiesa cuneese per sempre.

Addio al vescovo Cavallotto: ricordo della Chiesa cuneese per sempre.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

27 aprile 2025 – 11:57

È con profondo dolore che comunichiamo l’addio della Chiesa cuneese, il vescovo emerito monsignor Giuseppe Cavallotto è spirato nella notte del giorno prima a 85 anni. La diocesi ha emanato una nota ufficiale per comunicare la scomparsa del prelato, che dal lunedì scorso era ricoverato presso l’ospedale Santa Croce di Cuneo.Monsignor Cavallotto nasceva il 13 febbraio 1940 a Vinchio in provincia di Asti. La sua formazione si svolgeva nel seminario di Asti, dove studiava per diventare sacerdote e sarebbe stato ordinato nel 1964. Successivamente, dopo tre anni come direttore del seminario minore, si trasferiva a Roma per continuare gli studi, laureandosi in scienze dell’educazione presso l’ateneo pedagogico salesiano, e conseguendo il dottorato di ricerca nel 1984.Nel corso della sua carriera ecclesiastica aveva ricoperto importanti incarichi. Era stato assistente ecclesiastico centrale per l’ufficio nazionale di Azione Cattolica. Inoltre era membro della commissione CEI, impegnata nella stesura del catechismo dei preadolescenti dal 1973 al 1982.Nel 2004 assumeva la carica di rettore magnifico della Pontificia Università Urbaniana. Un anno dopo, monsignor Benedetto XVI lo nominava vescovo delle diocesi di Cuneo e Fossano unite in persona episcopi, prendendo il posto di Natalino Pescarolo.Nel corso degli anni si dimetteva per raggiunti limiti di età, mantenendo l’incarico dal 2005 al 2015. In seguito si ritirava presso la casa del clero a Fontanelle in provincia di Cuneo, continuando le sue ricerche e contribuendo alla vita ecclesiastica come studioso.Il ricordo del vescovo emerito monsignor Giuseppe Cavallotto rimarrà nel cuore della Chiesa cuneese per sempre. La sua dedizione allo studio, la passione nell’incarico di vescovo e la profonda umiltà lo renderanno un esempio a tutti i cristiani del territorio.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version