back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeRomaRoma PoliticaIl dibattito politico deve basarsi sulla coerenza e sulla collaborazione per il...

Il dibattito politico deve basarsi sulla coerenza e sulla collaborazione per il bene comune

- Pubblicità -
- Pubblicità -

06 maggio 2025 – 16:38

La coerenza è un trait d’union fondamentale per chi si impegna nella politica, e io sono lieta di poter dimostrare di essere coerente anche nelle mie scelte, in modo da non sottrarmi mai a qualsiasi confronto o dibattito. È noto che la mia assenza in Assemblea legislativa ha generato diverse polemiche dalla parte della minoranza di centrodestra, ma vorrei chiarire che sono impegnata altrove per ragioni molto più serie.Sono a Roma presso la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, dove si discutono temi fondamentali come il riparto delle risorse finanziarie per la sanità, la riforma della rete di assistenza territoriale e della medicina generale. Questi sono punti cruciali che richiedono una mia presenza attiva per garantire la rappresentanza dell’Umbria.È importante sottolineare che l’assenza in Assemblea legislativa non è una scelta casuale, ma è legata agli impegni a Roma. Anche in passato, le mie presenze in Commissione Salute hanno richiesto spesso la mia assenza dall’aula, e i consiglieri di minoranza dovrebbero essere al corrente di queste priorità.La mia presenza era calendarizzata per rispondere a tre question time specifiche su 30 punti all’ordine del giorno. La Commissione Salute è stata convocata dopo un accordo tra i capigruppo, e la data del consiglio del 6 maggio è stata decisa in base a questo accordo.Abbandonare l’aula per motivi futili come quello di non essere presente in una delle mie funzioni istituzionali appare lesivo della buona politica. Recarsi poi in prefettura, dopo aver abbandonato l’aula e senza discutere i punti calendarizzati che non richiedevano la mia presenza, è quantomeno irrispettoso dell’Istituzione e dei cittadini.Invito la minoranza consiliare a collaborare e a cooperare nell’interesse dell’Umbria, abbandonando toni che non sono consoni a una politica seria e nel bene comune. La mia presenza è volta al servizio degli interessi regionali e ai miei cittadini, e chiedo di essere valutata in base alle mie azioni e non alle sterile polemiche che si susseguono senza alcun risultato concreto.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version