Rubio apre alla trattativa con Mosca: non possiamo accelerare ma sovranità Ucraina resta priorità.

Date:

Il Segretario di Stato Marco Rubio ha sollevato la possibilità che gli Stati Uniti considerino le richieste della Russia come parte di un pacchetto di negoziati con l’Ucraina, sottolineando però che una vera e propria trattativa di pace richiederebbe tempo e sarebbe un processo complesso. Egli ha fatto notare che sebbene la prospettiva di accordi tra le parti sia positiva, non è possibile accelerare i tempi di negoziazione.Rubio ha chiarito che l’obiettivo prioritario degli Stati Uniti rimane sostenere la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, e che qualsiasi trattativa con la Russia dovrà essere strettamente correlata alle esigenze della Ucraina.La sua affermazione si inserisce nel contesto di una visita in Giamaica, dove ha incontrato le principali fazioni politiche locali. Egli ha evidenziato l’importanza dei colloqui bilaterali e multilaterali per superare le differenze tra gli interlocutori, ma è stato anche chiaro sulla necessità di mantenere un equilibrio fra la pressione sulle parti coinvolte nella crisi ucraina e il rispetto della sovranità delle nazioni.Mentre il Segretario di Stato ha sottolineato che l’auspicio degli Stati Uniti è quello di raggiungere un accordo di pace, egli ha anche ribadito che le decisioni relative al percorso più efficace da intraprendere dovranno essere prese in sede di negoziazioni e con il coinvolgimento diretto delle parti interessate.Rubio ha evidenziato come l’obiettivo finale sia quello di ridurre i conflitti, garantire la pace e promuovere un futuro più stabile per tutti gli attori coinvolti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Cina: Siamo pronti ad affrontare conflitto ucraino con approccio cauto

La Cina è pronta ad affrontare il conflitto in...

Israele attacca Beirut: Netanyahu punisce Hezbollah per l’aggressione

Ecco un nuovo testo in italiano che elabora l'argomento:L'esercito...

Cina e Taiwan sull’impasse: le parole di guerra e l’invito alla diplomazia con la Cina

La Cina si avvicina sempre più all'impasse con Taiwan,...

OpenAi si consolida: colpo di spugna del valore di 300 miliardi di dollari

La rivoluzione tecnologica del XXI secolo ha visto sorgere...