Russia contro l’Ucraina: la pace sembra sempre più lontana

Date:

L’annuncio di un possibile cessate il fuoco in Ucraina tre settimane fa sembrava un segnale di speranza per una regione devastata da anni di guerra, ma la realtà ha dimostrato essere ben diversa dalla retorica. Mentre l’Ucraina ha espresso la sua disponibilità a siglare una tregua senza condizioni con la Russia, quest’ultima continua imperturbabile a bombardare le infrastrutture energetiche e a colpire deliberatamente le popolazioni civili.Il comportamento della Russia è stato duramente criticato dai leader internazionali, che hanno richiesto un cambio di rotta immediato. I ministri degli Esteri di Francia e Gran Bretagna, insieme alla Nato, hanno pubblicamente ribadito l’esigenza per la Russia di rispondere con chiarezza agli Stati Uniti in merito alla tregua proposta. L’eventualità che Vladimir Putin opti nuovamente per una linea dura sembrerebbe confermare i timori di molti osservatori che il leader russo non sia effettivamente interessato a raggiungere un accordo pacevolmente.La scelta della Russia di proseguire con la sua politica di bombardamenti e aggressioni in Ucraina ha gettato una luce sinistra sulle vere intenzioni del suo leader. Gli eventi degli ultimi giorni sono stati interpretati da molti come un chiaro segnale che Putin non sia disposto a cedere terreno, continuando invece la sua politica di forza e aggressione in regione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Nsa: partenza dirigenti Trump non spiega motivi licenziamento

Lo scandalo si è abbattuto sulla National Security Agency...

L’incubo Almasri: I giudici dell’Aja tengono alta la pressione sul governo italiano

La Camera preliminare I della Corte penale internazionale ha...

Libano scossa da attacco israeliano, vittime Hamas, fiamme ed edificio distrutto.

In una città affollata del sud del Libano, un...