La dichiarazione del portavoce di Putin, Dmitri Peskov, rappresenta una prospettiva chiara sull’evoluzione delle relazioni internazionali e sulla volontà dei paesi europei di contribuire alla ricerca della pace. Se questi ultimi non intendono allentare le sanzioni inflitte a Mosca per la sua invasione dell’Ucraina, ciò suggerisce un netto rifiuto del loro impegno nella via della pace e una mancanza di volontà di agire in sintonia con gli sforzi comuni di Mosca e Washington per perseguire la pacificazione.Nel frattempo, il governo russo ha proposto di cancellare alcune delle sanzioni attualmente in vigore per poter implementare un accordo che mira a garantire una maggiore sicurezza nelle operazioni di navigazione nel Mar Nero. Questo passaggio evidenzia l’importanza attribuita al compromesso e alla cooperazione da entrambe le parti, con la speranza di raggiungere un risultato pacifico che consenta il ripristino della stabilità nelle relazioni tra le nazioni coinvolte.
Russo Ucraino: Putin propone accordi per risolvere crisi in Mar Nero
Date: