Salari in Italia: crescita moderata ma con contrazione del 10% rispetto al pre-crisi

Date:

Nel corso del 2021, l’andamento dei salari orari in Italia ha mostrato una crescita moderata, attestandosi all’1,2%, cifra inferiore al +3,3% registrato nell’area euro nello stesso periodo. Tale discrepanza è stata attribuita ai ritardi nei rinnovi contrattuali, alla mancanza di un salario minimo e a meccanismi di indicizzazione non sufficientemente efficaci. In termini reali, i salari hanno subito una contrazione del 10% rispetto al periodo pre-crisi, sebbene si sia osservato un lieve recupero nel primo trimestre del 2024 grazie a una crescita più marcata dei salari negoziati (+3,6% a giugno). Questi dati emergono dal Monitor redatto dall’area studi di Legacoop in collaborazione con Prometeia, che analizza l’evoluzione dei prezzi e l’impatto dell’inflazione sull’economia nazionale. È interessante notare che il reddito disponibile reale delle famiglie ha subito una contrazione meno significativa rispetto ai salari, grazie alle politiche di bilancio adottate, alla stabilità dell’occupazione e all’aumento dei redditi da patrimonio e delle imprese.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ministro trasporti garantisce arrivo pellegrini in Città Eterna dopo morte Papa

Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, di fronte...

Papa Francesco: il suo messaggio di speranza continua a risuonare forte nel mondo.

Nel cuore della Pasqua, Papa Francesco ha compiuto un...

Tutte le riforme di Papa Francesco, il prof. Clementi: “Si chiude un ciclo”

(Adnkronos) - "Papa Francesco è il pontefice che ha...

Morto Papa Francesco, l’eredità di un leader eccezionale per il mondo intero

21 aprile 2025 - 14:16 La morte di Papa Francesco...