18 aprile 2025 – 09:39
Saint-Barthélemy ha concluso una stagione invernale eccezionale, registrando numeri record con quasi 18.200 ospiti che hanno scelto la località valdostana per le sue attrazioni invernali. La stagione è stata particolarmente longeva, durata da novembre 2024 a aprile 2025, e ha offerto molte opportunità per lo sci di fondo, lo snowpark e altre attività invernali.I dati più significativi della stagione sono stati rappresentati dalle presenze sulle piste dello sci di fondo e allo snowpark, che hanno superato quota 13.000, mentre i visitatori che hanno scelto di fare una passeggiata a piedi o con le ciaspole o una gita di scialpinismo sono stati quasi 5.200.Tuttavia, nonostante il grande successo della stagione invernale, Saint-Barthélemy non si ferma sui risultati del passato e guarda già al futuro. Sono ormai pronti a partire per la ristrutturazione del comprensorio turístico, che prevede interventi importanti per aumentare l’offerta di servizi e garantire un futuro stabile alla località.Nel mese di maggio si apre il cantiere per l’ampliamento e la ristrutturazione del parcheggio del Foyer, che raddoppierà la sua capacità. Inoltre, verranno affidati incarichi per la progettazione delle altre opere di rinnovamento previste dal piano di sviluppo.La stagione invernale 2024-2025 ha rappresentato un momento di grande crescita e innovazione per Saint-Barthélemy. La località valdostana ha dimostrato la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici ed economici, e ha saputo offrire esperienze turistiche innovative e sicure.L’obiettivo principale della stagione invernale 2024-2025 è stato quello di garantire un futuro stabile alla località, valorizzando le sue risorse naturali e culturali. I risultati sono stati eccezionali: oltre 18.000 visitatori, quasi 13.000 sulle piste dello sci di fondo e allo snowpark, e quasi 5.200 per le altre attività invernali.Sul fronte sportivo, Saint-Barthélemy si prepara a ospitare i Campionati Italiani di sci di fondo nel prossimo anno. Per garantire la sicurezza degli atleti e dei partecipanti verrà chiesta l’omologazione Fis per le piste che saranno utilizzate durante gli eventi.In sintesi, Saint-Barthélemy ha concluso una stagione invernale eccezionale, con risultati record e numerose opportunità per lo sviluppo futuro della località. La stagione invernale 2024-2025 è stata un successo dal punto di vista sia quantitativo che qualitativo.