Sanzioni UE contro la Russia: Ungheria ottiene esenzioni cruciali

Date:

Il Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea ha dato il via libera al sedicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, che verrà formalizzato lunedì prossimo in occasione del terzo anniversario della guerra in Ucraina. Questo nuovo insieme di misure restrittive include l’inserimento di nuove personalità e entità russe nella lista nera dell’UE, l’applicazione di divieti sull’export verso la Russia e sulle transazioni con porti e aeroporti russi che eludono i limiti di prezzo del petrolio. Inoltre, sono state aggiunte alla lista nera 73 imbarcazioni appartenenti alla cosiddetta flotta ombra del Cremlino.L’Ungheria è riuscita a ottenere esenzioni cruciali durante i negoziati, rendendo le recenti sanzioni dell’UE più tollerabili anziché restrittive. Il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó ha sottolineato che queste esenzioni consentono alla compagnia petrolifera Mol di continuare a utilizzare prodotti petroliferi russi raffinati sul territorio nazionale, di evitare le sanzioni per le attrezzature necessarie alla manutenzione dell’oleodotto Druzhba e di garantire i servizi essenziali per la metropolitana di Budapest. Tali concessioni vanno a rafforzare la sicurezza energetica e la stabilità delle infrastrutture nazionali.Inoltre, l’Ungheria ha bloccato le sanzioni imposte su 27 persone e organizzazioni, tra cui il Patriarca Kirill, il Comitato Olimpico russo e due squadre di calcio, definendole “assurde e imbarazzanti”. Il ministro ha dichiarato che l’epoca delle sanzioni è ormai terminata e si sta aprendo una nuova realtà caratterizzata da promettenti negoziati tra Stati Uniti e Russia.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tennista azzurro Luciano Darderi sconfitto da Francisco Cerundolo al torneo Atp 500 di Rio de Janeiro

Luciano Darderi, giovane tennista azzurro di 23 anni e...

“La rinascita di un cult: il musical ‘Sapore di sale’ a Torino”

L'abbraccio tra Enrico Vanzina e Jerry Calà, unito a...

Fenomeno dell’escalation di violenza in Ecuador: sfida per la sicurezza e le elezioni presidenziali

Il fenomeno dell'escalation di violenza che sta attualmente interessando...

Identificati resti Kfir e Ariel Bibas, terzo corpo non corrisponde a Shiri Bibas: dubbi su prigionieri israeliani detenuti da Hamas.

L'esercito israeliano ha confermato l'identificazione dei resti dei piccoli...