“Scadenza concessioni spiagge: regolamentazione per una gestione sostenibile delle risorse”

Date:

Il Consiglio di Stato ha recentemente ratificato la scadenza delle concessioni demaniali relative alle spiagge entro il 31 dicembre dell’anno precedente, imponendo in tal modo agli enti pubblici di revocare eventuali proroghe fino al 31 dicembre del 2024, e si è richiamato ai principi della Corte di Giustizia dell’Unione Europea per avviare tempestivamente la procedura di gara al fine di assegnare le concessioni in un contesto effettivamente competitivo. La sentenza ha enfatizzato che la risorsa spiaggia è considerata limitata, sottolineando così l’importanza di gestire in modo oculato e trasparente l’assegnazione delle concessioni per garantire una reale concorrenza nel settore. Questa decisione giuridica rappresenta un importante passo verso una maggiore regolamentazione e controllo delle attività legate alla gestione delle spiagge demaniali, con l’obiettivo di garantire una corretta gestione delle risorse naturali e promuovere un uso sostenibile degli spazi costieri.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La storica Bialetti diventa cinese: il gruppo Nuo Capital in possesso della maggioranza delle azioni

La storica azienda toscana Bialetti subisce un radicale cambio...

Aumento delle esportazioni italiane di alimenti e bevande: +7,5% nel 2024

Le esportazioni italiane di alimenti e bevande hanno subito...