Sciopero generale del 8 marzo: disagi nei trasporti e altri settori pubblici

Date:

07 marzo 2025 – 12:31

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, che si celebra il 8 marzo di ogni anno, quest’anno è stato proclamato uno sciopero generale che coinvolge diversi settori pubblici e in particolare il trasporto nazionale e regionale. L’agitazione, durata 24 ore, è stata organizzata da vari sindacati autonomi tra cui UsiCit, SlaiCobas, Cub, Usb, Adl Cobas, Clap e Orsa Trasporti. Gli effetti di questo sciopero si sono fatti sentire già dalla sera del 7 marzo con disagi per viaggiatori e pendolari.Nel dettaglio, lo sciopero nazionale nel settore del trasporto ferroviario ha interessato diverse compagnie come Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Il vettore Italo non ha partecipato all’adesione allo sciopero che ha riguardato principalmente i treni a lunga e media percorrenza. Per quanto concerne il trasporto regionale, sono stati garantiti servizi essenziali durante le fasce orarie di punta nei giorni feriali.A Genova lo sciopero è iniziato alle 21 del 8 marzo fino alle 5 del giorno successivo e ha coinvolto il personale Atm Genova. Anche a Napoli c’è stato un blocco delle attività dell’Ente autonomo Volturno Eav dalle 19:40 alle 23:40 dello stesso giorno.Nel settore aereo sono state garantite fasce orarie protette per limitare i disagi ai passeggeri durante lo sciopero. Anche sulle autostrade si prevedono ritardi ai caselli e code a causa dello sciopero del personale che è durato dalle 22 del 7 marzo alle 22 del giorno seguente.Inoltre, l’8 marzo la Flc Cgil ha proclamato uno sciopero nazionale nell’istruzione e nella ricerca per l’intera giornata mentre i Cobas hanno aderito allo sciopero nella sanità privata sempre per l’intera giornata.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

NEWS
LATEST

Papa Francesco saluta Roma: sabato successivo la sua salma entrerà a Santa Maria Maggiore.

La prossima sosta definitiva di Papa Francesco, tra noi,...

Il Parlamento celebra l’80esimo anniversario della Liberazione: un monito contro ogni forma di oppressione.

Il Parlamento, nel commemorare l'anniversario della Liberazione che quest'anno...

Leader politici in piazza per commemorare la Liberazione dall’occupazione nazista.

Il 25 aprile, giorno della Liberazione, è un momento...
Exit mobile version