Sciopero magistrati: difesa principi Costituzione e diritti cittadini

Date:

Il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Cesare Parodi, ha sottolineato che lo sciopero dei magistrati non è un atto contro qualcuno specifico, ma piuttosto un sostegno ai principi fondamentali della Costituzione italiana. Questi principi sono considerati cruciali per i cittadini e vengono difesi con fermezza. Parodi ha chiarito che lo sciopero non mira a preservare privilegi o a difendere una casta, ma piuttosto a garantire il rispetto delle norme costituzionali e dei diritti dei cittadini. In un’intervista rilasciata a Radio 24, il presidente dell’Anm ha ribadito l’impegno dei magistrati nel tutelare la legalità e la giustizia in un contesto di trasparenza e imparzialità. La mobilitazione dei magistrati rappresenta dunque un atto di responsabilità verso la società e un segnale di vigilanza nei confronti di eventuali minacce alla democrazia e allo Stato di diritto.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 22 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del...

Inter-Roma si gioca domenica 27 aprile, rinvio per funerali Papa Francesco

(Adnkronos) - Inter-Roma, match valido per la 34esima giornata...

Tragedia familiare a Pisa, spara al figlio e tenta il suicidio: nel 1995 aveva ucciso Maurizio Gucci

(Adnkronos) - Tragedia familiare nel comune di Santa Maria...
Exit mobile version