Sciopero penalisti contro ddl Sicurezza: protesta per eccessivo rigore punitivo

Date:

I penalisti hanno deciso di indire uno sciopero della durata di tre giorni in segno di protesta contro il disegno di legge sulla Sicurezza. A dichiararlo è stata l’Unione delle Camere Penali, la quale ha evidenziato come tale provvedimento presenti una marcata inclinazione securitaria, essenzialmente populista, profondamente illiberale e autoritaria, contraddistinta da un eccessivo e ingiustificato rigore punitivo nei confronti dei reati minori e a danno dei soggetti più vulnerabili. Inoltre, si contesta che tale normativa violi i principi di ragionevolezza, uguaglianza e proporzionalità, introducendo un’ingiusta gerarchia valoriale dove alcuni beni sono considerati meritevoli di maggiore tutela rispetto ad altri della stessa natura. Questo sciopero rappresenta quindi un forte segnale di dissenso e mobilitazione da parte degli avvocati penalisti contro le misure contenute nel ddl Sicurezza, che vengono percepite come minacce alla giustizia e ai diritti fondamentali dei cittadini.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...