Sciopero trasporti: sindacati in mobilitazione, chieste soluzioni urgenti

Date:

Le adesioni alla protesta indetta dai sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna hanno registrato un’adesione straordinaria, con una media nazionale che ha toccato l’85% e picchi fino al 100%. Le conseguenze di questa mobilitazione si sono fatte sentire con la chiusura delle metropolitane e la cancellazione di corse dei bus in tutte le città e province. La causa principale di questo sciopero è l’impasse nella trattativa per il rinnovo del contratto dei lavoratori Autoferrotranvieri ed Internavigatori, quest’ultimi impiegati nei trasporti lacustri. I sindacati hanno espresso profonda preoccupazione per la situazione attuale del sistema di trasporto pubblico, definito ormai inadeguato per soddisfare le esigenze di lavoratori e utenti, mettendo a rischio un collasso generale se non verranno trovate soluzioni urgenti. Le richieste rimaste senza risposta da parte delle aziende riguardano il contratto collettivo, mentre dal governo si attendono interventi tempestivi sul fronte delle risorse disponibili per il settore. In questo contesto di tensione e incertezza, i sindacati si scusano per i disagi arrecati ai cittadini ma ribadiscono la necessità impellente di trovare soluzioni concrete per evitare una crisi irreparabile nel sistema dei trasporti pubblici.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Lutto nazionale, non solo stop a Serie A. Cosa succede nello sport italiano?

(Adnkronos) - Il lutto nazionale proclamato dal Governo italiano...

Legge sul carburanti: riduzione per i residenti della Valle d’Aosta.

22 aprile 2025 - 16:07 La Lega Valle d'Aosta ha...

Papa Francesco, morte commuove il mondo: 200 milioni di interazioni social

(Adnkronos) - A poco più di 24 ore dalla...