Sciopero trasporto pubblico a Roma: disagi per cittadini e turisti. Nuovo sciopero nazionale previsto per l’8 novembre. Associazioni chiedono maggiore finanziamento per il Tpl.

Date:

Lo sciopero del trasporto pubblico locale a Roma, indetto da Usb Lavoro Privato e dall’Orsa, ha generato disagi per i cittadini romani e i turisti. Le linee della metro A, B/B1, C e Termini-Centocelle sono rimaste chiuse, con riduzioni di corse anche per gli autobus. Nonostante ciò, il servizio è stato garantito grazie alle fasce protette fino alle 8:29 e sarà nuovamente attivo dalle 17 alle 19:59.A complicare la situazione c’è lo sciopero nazionale di 24 ore previsto per l’8 novembre nel settore del trasporto pubblico locale. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna hanno proclamato lo sciopero senza fasce di garanzia, con l’obiettivo di sollecitare il rinnovo del contratto di settore e denunciare l’assenza di aumenti nel fondo nazionale destinato al trasporto pubblico locale.Le associazioni di categoria del settore come Agens, Anav e Asstra ritengono che i 120 milioni di euro previsti nella manovra per il solo anno 2025 siano ampiamente insufficienti rispetto alle reali esigenze del trasporto pubblico locale. Pertanto chiedono un significativo incremento della dotazione per il Tpl durante la fase di approvazione parlamentare affinché diventi stabile nel tempo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Wta Stoccarda, Paolini in semifinale

(Adnkronos) - Jasmine Paolini avanza in semifinale al torneo...

Formula 1, super pole di Verstappen a Gedda, poi Piastri. Quarto Leclerc

(Adnkronos) - Un fantastico Max Verstappen si prende un'inaspettata...

Monza-Napoli 0-1: McTominay aggancia l’Inter in testa alla classifica

(Adnkronos) - Vince ma non convince il Napoli. Nella...