Scorte gas Europa in calo: Italia migliora, Germania in crisi

Le scorte di gas nell’Unione Europea continuano a diminuire rapidamente, raggiungendo il 50,63% a 581 TWh lo scorso 5 febbraio. Secondo Gas Infrastructure Europe (Gie), questo valore rappresenta appena oltre il 16% del fabbisogno annuo medio di 3.495,22 TWh. A titolo di confronto, il 21 febbraio 2024 le scorte dell’UE si attestavano al 64,7% a 737 TWh.L’Italia si trova in una posizione leggermente migliore, con il 60,94% delle riserve pari a 121,93 TWh, corrispondente all’18% del fabbisogno annuo medio di 673,87 TWh. Questo dato italiano supera quanto registrato il 21 febbraio del 2024, quando le scorte erano al 59,2% a 116,61 TWh.Al contrario, la Germania mostra un calo significativo rispetto al 2024: le sue scorte sono passate dal 71,15% a 181,3 TWh al 51,39%, equivalente a soli129,31 TWh e rappresentante appena il14,86% del fabbisogno annuo medio del paese di870.13TWh.Nel frattempo sul mercato del gas naturale presso la piazza Ttf ad Amsterdam continua la tendenza positiva: i contratti futuri per marzo evidenziano un aumento dello0.76%, raggiungendo i54.92 euro per MWh; un livello che non si registrava dal23 ottobre2023.

Notizie correlate
Related

Exit mobile version