Scosse nell’architettura milanese: interdizioni per Boeri e Zucchi

Date:

19 febbraio 2025 – 20:15

Il mondo dell’architettura a Milano è stato scosso da una serie di interdizioni che hanno colpito due figure di spicco, Stefano Boeri e Cino Zucchi, noti architetti internazionali. Dopo gli interrogatori preventivi, il gip Luigi Iannelli ha deciso che entrambi non potranno più partecipare come professori universitari o professionisti esterni nelle commissioni giudicatrici per contratti pubblici. Queste misure restrittive, sebbene non siano stati disposti arresti domiciliari, rappresentano comunque una macchia sulle loro brillanti carriere.Stefano Boeri, famoso per il suo Bosco Verticale e coinvolto in un processo relativo al Bosconavigli, dovrà astenersi dal concludere contratti con la pubblica amministrazione per un anno, ad eccezione di prestazioni di pubblico servizio. Analoghe limitazioni sono state stabilite anche per Pier Paolo Tamburelli, accusato di aver avuto un ruolo chiave nella manipolazione del concorso per la Biblioteca Europea.Le indagini della procura hanno evidenziato numerosi contatti tra Boeri e Tamburelli tramite WhatsApp e Telegram, con Boeri che cancellava i propri messaggi lasciando visibili solo quelli del collega. Il comportamento degli architetti è stato definito dall’autorità giudiziaria come disinvolto e poco rispettoso delle regole di imparzialità richieste nelle procedure pubbliche.Nonostante le accuse di turbativa d’asta e falsificazione documentale, il gip ha ritenuto che le interdizioni imposte siano sufficienti a garantire l’integrità delle future attività dei professionisti coinvolti. La vicenda mette in luce la delicatezza delle dinamiche nel settore dell’architettura e la necessità di vigilare attentamente sull’imparzialità e la correttezza nelle procedure di assegnazione dei contratti pubblici.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Aggressioni a Milano e Torino: richiesta di condanna per Abdelgawwad Soliman”

21 febbraio 2025 - 13:15 Il giovane cittadino Abdelgawwad Soliman...

Mulino Bianco: 50 anni di storia e tradizione culinaria italiana

19 febbraio 2025 - 20:15 Il Mulino Bianco rappresenta un'icona...

“ABI: un ponte verso il futuro attraverso l’intergenerazionalità”

18 febbraio 2025 - 17:15 In un'atmosfera vibrante di gioia...