Sentenza della Corte costituzionale conferma il diritto al riscatto degli anni di laurea per i lavoratori pensionati.

Date:

27 giugno 2024 – 15:13

La Corte costituzionale ha emesso la sentenza numero 112, depositata oggi, confermando che il riscatto degli anni di laurea non può essere annullato per trasferirsi dal sistema retributivo a quello misto in materia di pensioni. Tale decisione riguarda l’art.1, comma 13, della legge 8 agosto 1995, n. 335 (nota come Riforma Dini del sistema pensionistico) e l’art. 1, comma 707, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015). Il Tribunale di Roma aveva sollevato la questione di legittimità costituzionale di tali disposizioni in qualità di giudice del lavoro, ma la Corte ha respinto tale contestazione dichiarandola infondata. Questo verdetto conferma la tutela dei diritti acquisiti dai lavoratori che hanno effettuato il riscatto degli anni di laurea e sancisce la coerenza delle norme previdenziali vigenti. La sentenza rappresenta un importante precedente giurisprudenziale che stabilisce chiaramente i limiti e le garanzie nel passaggio da un sistema pensionistico all’altro, assicurando certezza e stabilità alle regole del settore previdenziale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Trattativa per il rinnovo del contratto metalmeccanici: rispetto e impegno per un accordo equo

27 giugno 2024 - 12:46 Questa mattina, nella prestigiosa sede...

Il futuro di Roma: sfide e opportunità nell’era dell’autonomia differenziata

26 giugno 2024 - 19:13 Roma, città eterna e simbolo...

Priorità ai redditi bassi per una crescita equa: Giorgetti promuove sostegno sociale ed economico

26 giugno 2024 - 12:13 Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti...