Si è conclusa domenica 24 ottobre la seconda edizione del “Gender Border Film Festival”

Date:

Si è conclusa ieri domenica 24 ottobre, a Milano, la seconda edizione del “Gender Border Film Festival”, diretto da Marco Kassir e Marco Malfi Chindemi: quattro giorni molto partecipati di film e incontri presso il Cinemino e il Teatro Franco Parenti, dedicati all’identità di genere e ai suoi confini, alla cultura della libera manifestazione del desiderio, del proprio corpo e della sessualità.

I vincitori

La giuria del festival, formata da Fran Costabile, Helena Falabino e Gaia Formenti, ha proclamato il film vincitore del concorso internazionale e ha assegnato una menzione speciale. È stato infine annunciato il film più votato dalla giuria popolare, vincitore del Premio del pubblico del Cinemino.


Premio della Giuria GENDER BORDER AWARD a

NORTH BY CURRENT di Angelo Madsen Minax

“Per la capacità dell’autore di tradurre il concetto di transizione in un momento corale, una ‘corrente’, appunto, dove lo sguardo del regista è in grado di traghettare se stesso, i protagonisti e noi spettatori attraverso acque scure e ignote in cui vita e morte si mischiano”.


Menzione speciale della Giuria a

ALWAYS AMBER di Lia Hetala e Hannah Reinikainen

“Un film capace di catturare la vividezza, le contraddizioni e i movimenti sussultori dell’adolescenza, creando un ritratto auto-ritratto di una ragazza che riflette sulla propria identità in totale connessione con ciò che la circonda, regalandoci lo squarcio di un corpo e una sensibilità in divenire”.


Premio del Pubblico il Cinemino a

UN UOMO DEVE ESSERE FORTE di Ilaria Ciavattini e Elsi Perino


www.genderborderfilmfestival.com
https://instagram.com/genderborderfilmfestival
https://www.facebook.com/genderborderfilmfestival

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Germania mantiene relazioni con USA: Nessun cambiamento

La Germania mantiene relazioni stabili con gli Stati Uniti,...

La Corte Penale Internazionale concede proroga al governo italiano nel caso Almasri

La Camera preliminare della Corte Penale Internazionale (Cpi) ha...

La segregazione dei detenuti di massima pericolosità nell’approccio del DAP

La tutela ristretta dei soggetti di massima pericolosità rappresenta...