Sicurezza informatica: proteggere le comunicazioni sensibili nel contesto geopolitico attuale

Date:

Il tema della sicurezza informatica è sempre più attuale e cruciale, specialmente quando si tratta di proteggere le comunicazioni sensibili tra i membri del Governo. Bruno Frattasi, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, sottolinea l’importanza di adottare misure adeguate, considerando il contesto di tensione geopolitica attuale e l’aumento delle minacce provenienti da attori ostili che potrebbero mettere a rischio la sicurezza del blocco occidentale.In questo scenario, emerge la preoccupazione legata all’installazione di applicazioni social come TikTok sui dispositivi mobili dei dipendenti della Pubblica Amministrazione. Frattasi richiama l’attenzione sul divieto imposto dalla Commissione e dal Parlamento europeo ai funzionari europei, sottolineando la necessità di limitare le vulnerabilità digitali e ridurre il rischio di accessi non autorizzati attraverso queste piattaforme.L’obiettivo principale è quello di proteggere le informazioni sensibili e garantire la sicurezza delle comunicazioni ufficiali, evitando potenziali intrusioni da parte di malintenzionati che potrebbero sfruttare varchi non adeguatamente protetti per accedere ad altre applicazioni presenti sui dispositivi. La consapevolezza dei rischi legati alla cibersicurezza è fondamentale per adottare politiche preventive efficaci e preservare l’integrità dei sistemi informativi pubblici.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...