venerdì, Dicembre 1, 2023
Home News Sicurezza stradale: libro illustrato ‘Eroi sulla strada’ per informare i bambini

Sicurezza stradale: libro illustrato ‘Eroi sulla strada’ per informare i bambini

Un viaggio sulle strade del nostro Paese per raccontare le attività delle squadre Anas e i principi fondamentali della sicurezza stradale non solo per i guidatori di domani, ma anche per i pedoni, i ciclisti e tutti i passeggeri consapevoli e prudenti. Scritto da Rosalba Troiano, illustrato da Ilaria Palleschi, pubblicato da Giunti Editore.

Anas (Gruppo FS italiane), in prima linea sulla sicurezza stradale, ha avviato un primo progetto di sensibilizzazione sul tema per i più piccoli con la pubblicazione di “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” (Giunti Editore), un libro illustrato a colori, dedicato ai ragazzi tra i 7 e i 12 anni.Attraverso la voce di un cantoniere i giovani lettori potranno intraprendere un viaggio virtuale sulle strade italiane e nello stesso tempo apprendere i principi fondamentali della sicurezza stradale.

Nel viaggio lungo le pagine colorate del libro, si racconta la figura del cantoniere e l’importanza del suo lavoro per la sicurezza della strada e dei viaggiatori. I racconti sono ricchi di aneddoti ed episodi realmente accaduti, raccolti grazie alla collaborazione dei cantonieri Anas: ‘pilotare’ una valanga, correre dentro una talpa scava-gallerie, oppure viaggiare sotto i viadotti a bordo di una piattaforma aerea o nei tecnologici neuroni di una Smart Road Anas, sono solo alcune delle esperienze che coinvolgeranno i piccoli lettori.

Il libro, illustrato dalle tavole vivaci di Ilaria Palleschi, è scritto da Rosalba Troiano, autrice di filastrocche, storie e manuali interattivi per bambini e ragazzi.  È composto da tre capitoli, ambientati nel passato, nel presente e nel futuro della storia di Anas, in cui il protagonista è Nico, un cantoniere esperto e la persona giusta che conosce abitudini e comportamenti degli automobilisti. 

Oltre ai focus sulle peculiarità della figura del cantoniere, delle case cantoniere e della sicurezza stradale, nel libro ci sono  anche semplici quiz interattivi grazie ai quali i giovani lettori potranno verificare quanto hanno appreso sulla sicurezza in strada, non solo nella loro futura veste di guidatori, ma anche di pedoni, ciclisti e passeggeri consapevoli e prudenti. Al termine dei quiz, attraverso un Qrcode si potrà scaricare il diploma di Anas Ambassador dal sito www.stradeanas.it.

Il libro “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” sarà distribuito nelle librerie sull’intero territorio nazionale, ma può essere già acquistato sui canali di vendita on-line e sul sito di Giunti Editore.

Redazione City
Le notizie della tua città, al servizio della Comunità!
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Pet Carpet Film Festival: l’appello del mondo dello spettacolo e del cinema contro l’abbandono degli animali su strada

Cinzia Leone e Beppe Convertini, anche presentatori della serata finale di premiazione, insieme all’attrice Milena Miconi e agli attori Niccolò Centioni,...

Sicurezza stradale: il nuovo spot della campagna “Guida e Basta”

Sicurezza stradale: il nuovo spot della campagna “Guida e Basta” contro l’uso del cellulare e le distrazioni alla guida.

Parte il Piano mobilità estiva 2023 sulla rete Anas

Parte il Piano mobilità estiva 2023 sulla rete Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane). Previste iniziative e misure...

La campagna #amamiebasta di lndc Animal Protection e Anas

Torna la campagna messa a punto da LNDC Animal Protection e Anas per sensibilizzare contro il fenomeno dell’abbandono degli animali,...