Silenzio rispettoso: il procuratore di Termini Imerese e la legge del 2006

Date:

In questi giorni ho deciso di mantenere un riserbo totale, evitando di rispondere alle domande dei giornalisti che mi sono state rivolte. Questa mia scelta è stata dettata dalla necessità di rispettare il decreto 106 del 2006, che impone al procuratore della Repubblica di astenersi dal rilasciare dichiarazioni se non in circostanze eccezionali. Le uniche modalità consentite sono l’utilizzo del comunicato stampa e la convocazione di una conferenza stampa. Questa normativa può rappresentare un ostacolo significativo per la libera diffusione delle informazioni, tuttavia ritengo che sia dovere di tutti i cittadini, inclusi i magistrati, osservare le leggi vigenti anche quando queste possono risultare scomode. È proprio per questo motivo che ho preferito mantenere il silenzio in questa occasione. Spero che la mia decisione possa essere compresa e apprezzata da tutti coloro che seguono questo caso con interesse”. Queste sono state le parole del procuratore capo di Termini Imerese, Ambrogio Cartosio, nel corso della conferenza stampa dedicata al tragico naufragio del Bayesian.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La battaglia dei poteri: Anm contro il governo.

L'Avvocatura militare italiana, incarnata dall'Associazione nazionale magistrati (Anm), pronta...

Magistrati e governo: si apre un’era di dialogo

La crisi di fiducia dell'Associazione Nazionale Magistrati (Anm) nei...

Il Ministero dell’Economia rilascia il nuovo Documento Finanziario Pubblico

Il Ministero dell'economia e delle finanze ha trasmesso alle...

De Luca non si arrende: la battaglia per la leadership del centrosinistra in Campania.

La sentenza della Corte Costituzionale, che ha accolto un'istanza...