Sole splendente in primavera, fiori colorati e aria fresca: la natura si risveglia con gioia e calore.

Date:

Festeggio Pasqua con una passeggiata al sole, ignorando il brutto tempo annunciato per Pasquetta.

Il clima incerto accompagnerà la Pasqua nella suggestiva Valle d’Aosta, con una combinazione di pioggia nelle valli e neve a quote superiori ai 1.500 metri. Secondo le previsioni dell’ente meteorologico regionale, il sabato 30 marzo sarà caratterizzato da precipitazioni deboli diffuse, che potranno diventare intense nel pomeriggio soprattutto nel settore sud-orientale, accompagnate da nevicate tra i 1.800 e i 2.000 metri di altitudine e con schiarite in tarda serata. La domenica si preannuncia molto nuvolosa, con precipitazioni più marcate nel settore sud-orientale e neve attesa tra i 1.500 e i 1.600 metri di quota. Il lunedì vedrà un cielo variabile con deboli nevicate sui confini regionali, confermando l’instabilità atmosferica che caratterizzerà il periodo pasquale in questa affascinante regione alpina.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Rosset denuncia mancanza progettualità strategica Finaosta e CVA durante presidenza Rosset.

La presidenza di Nicola Rosset alla guida di Finaosta,...

La trasparenza nei compensi del management del CVA: nuove pressioni dalla giunta regionale

La questione degli emolumenti per il management di CVA...

La verità sul tragico omicidio della giovane francese Auriane Laisne.

La storia della tragica morte di Auriane Laisne sembra...

I giornalisti contro l’ombra della mafia: Occultare la verità è sempre più facile

La sfida del racconto: come i giornalisti affrontano l'ombra...