L’interazione tra le nazioni che condividono i valori della libertà, della democrazia e il rispetto per i diritti umani e civili costituisce un elemento fondamentale per la costruzione di una comunità mondiale solidale e cooperativa. Ciò è stato enfatizzato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso inaugurale della cena di Stato in onore del re Carlo III al Quirinale.Tali valori, che includono la pacifica risoluzione delle controversie e il rifiuto della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti, rappresentano la base per l’azione congiunta nei confronti delle sfide globali contemporanee. “La storia che ci unisce è scritta anche nelle vicende del Risorgimento” – ha detto il Presidente Mattarella – “che diede origine all’unificazione d’Italia, grazie all’ospitalità offerta ai molti Patrioti esuli nel Vostro Paese e al sostegno dato alla campagna di Garibaldi in Sicilia. Celebriamo questi valori insieme domani”.Il presidente ha poi aggiunto: “Lascio che la storia e la memoria ci guidino nell’interpretazione del presente, mentre ricordiamo con gratitudine l’aiuto ricevuto dalle truppe alleate nella liberazione dalla dittatura nazifascista in Italia. Questo debito di riconoscimento è indimenticabile”.
Solidarietà e cooperazione: il Presidente Mattarella sottolinea l’importanza dei valori della libertà, democrazia e diritti umani nel costruire una comunità mondiale unita.
Date: