“Solidarietà e dialogo: le fondamenta della nostra comunità”

Date:

Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha sottolineato l’importanza del contributo generoso dei cittadini nel respingere con fermezza la minaccia terroristica, mantenendo saldi i valori fondamentali della nostra Carta costituzionale. In un momento in cui l’odio, la prevaricazione e la violenza cercavano di minare la coesione sociale, è emersa la forza della solidarietà e del dialogo come pilastri su cui si regge la nostra comunità. Questo messaggio di resilienza e unità è stato espresso durante il suo intervento nell’Aula del Senato in occasione del Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo. La capacità di fronteggiare le sfide più oscure con determinazione e coesione rimane un faro di speranza per un futuro in cui prevalgano i valori umani e la pace.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Famiglie in fiamme, 99 mila euro in poche settimane per Pontey e Challand

Nel corso di poche settimane, sono state raccolte quasi...

Papa Francesco: Lascio un’eredità d’amore, compassione e giustizia per generazioni future

Era un leader eccezionale, questo Papa Francesco, che si...

Papa Francesco, diffusa prima immagine della salma: quando sarà esposta

(Adnkronos) - E' stata diffusa sui social la prima...

La Storia e l’Evolutione Tecnologica di YouTube: un Sito Web in Costante Crescita.

I primi anni di YouTube furono caratterizzati da un...
Exit mobile version