Solidarietà internazionale per il Marocco dopo il terremoto: raccolta fondi e supporto umanitario con ‘Un aiuto per Marocco’.

Date:

Collaborazione tra enti filantropici, associazioni di volontariato e organizzazioni religiose per promuovere l’integrazione e la solidarietà nella comunità locale.

Il progetto “La Caravane Solidaire” è stato avviato con l’obiettivo di sostenere le popolazioni colpite dal terremoto che ha colpito la provincia di Al Haouz, in Marocco, nel settembre del 2023. La Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, il Csv e la Lega islamica si sono uniti per raccogliere fondi e migliorare le condizioni psico-fisiche dei bambini che vivono in situazioni svantaggiate dopo il disastro naturale. Le attività hanno preso il via a fine febbraio con la costruzione delle prime classi scolastiche modulari e la distribuzione di cibo e abiti alle famiglie bisognose.Finora, 352 famiglie in otto villaggi del comune di Aghbar sono state assistite, 280 studenti hanno ricevuto vestiti invernali e sono stati installati sei moduli per ospitare altrettante classi con servizi sanitari dedicati. “Abbiamo lavorato duramente per selezionare un’associazione locale affidabile e garantire che le donazioni fossero utilizzate in modo mirato”, ha dichiarato Patrik Vesan, segretario generale della Fondazione comunitaria. “Il volontariato ha dimostrato ancora una volta la sua importanza nella difesa dei più vulnerabili, anche al di là dei confini nazionali: sono orgoglioso dell’impegno delle associazioni volontarie che hanno contribuito al successo di questa iniziativa”, ha aggiunto Claudio Latino, presidente del Csv.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Barryland al Forte di Bard: un’esperienza unica con i Cani San Bernardo.

Il Barryland al Forte di Bard offre un'esperienza unica...

Progetto Dama: un nuovo approccio inclusivo per la sanità regionale

Il progetto Dama si pone l'ambizioso obiettivo di mettere...

“Accordo per la convivenza tra arrampicatori e fauna selvatica: sensibilizzazione e tutela ambientale”

Per garantire la convivenza armoniosa tra gli amanti dell'arrampicata...

Impresa straordinaria: Hervé Barmasse completa traversata del Gran Sasso d’Italia

Il coraggioso alpinista valdostano Hervé Barmasse ha compiuto un'impresa...