Sostegno all’informazione professionale: appello della Fieg per garantire il pluralismo e la libertà di stampa

Date:

La rivoluzione digitale ha portato profondi cambiamenti nel panorama dell’editoria, con la diffusione sempre maggiore di contenuti online e la crescente sfida per gli editori tradizionali a rimanere competitivi. In questo contesto in continua evoluzione, l’importanza del sostegno all’informazione professionale e di qualità diventa cruciale per preservare il pluralismo e la libertà di stampa.La Federazione Italiana Editori Giornali si è sollevata contro l’assenza di contributi all’editoria nella legge di Bilancio, evidenziando come tale decisione metta a rischio non solo centinaia di posti di lavoro nel settore giornalistico, ma anche il diritto fondamentale dei cittadini ad essere informati in modo completo e obiettivo.Il presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti ha denunciato l’inazione del governo e ha lanciato un appello accorato affinché i parlamentari, sia della maggioranza che dell’opposizione, si impegnino a sostenere interventi concreti per garantire l’applicazione effettiva dell’articolo 21 della Costituzione e promuovere il pluralismo dell’informazione.In un momento in cui vengono stanziati ingenti fondi per altri settori culturali come il cinema e gli spettacoli dal vivo, la mancanza di sostegno all’informazione professionale desta preoccupazione tra gli editori, che vedono minacciata la loro capacità di fornire un servizio informativo di qualità alla società.L’appello della Fieg è un richiamo all’impegno civico dei parlamentari affinché pongano rimedio alla situazione attuale e garantiscano un ambiente favorevole allo sviluppo dell’informazione libera e indipendente. Solo attraverso interventi mirati e adeguati sarà possibile preservare uno dei pilastri democratici fondamentali: il diritto all’informazione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La battaglia dei poteri: Anm contro il governo.

L'Avvocatura militare italiana, incarnata dall'Associazione nazionale magistrati (Anm), pronta...

Magistrati e governo: si apre un’era di dialogo

La crisi di fiducia dell'Associazione Nazionale Magistrati (Anm) nei...

Il Ministero dell’Economia rilascia il nuovo Documento Finanziario Pubblico

Il Ministero dell'economia e delle finanze ha trasmesso alle...

De Luca non si arrende: la battaglia per la leadership del centrosinistra in Campania.

La sentenza della Corte Costituzionale, che ha accolto un'istanza...