Sovraffollamento carcerario in Italia: un problema senza fine

Date:

Il Corpo di Polizia penitenziaria, investito quotidianamente da situazioni di alta pressione e umana sofferenza, è alle prese con un problema che sembra non avere fine: la sovraffollamento delle carceri italiane ha ormai assunto dimensioni preoccupanti. Nonostante ciò, l’alta professionalità dei suoi appartenenti rappresenta un fattore decisivo per il rientro della pena nella sua accezione costituzionale di funzione rieducativa del carcere, in grado di consentire al detenuto una nuova assegnazione sociale nonostante le critiche condizioni del sistema carcerario. Il presidente Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza di tale contributo nella sua visione della pena, ribadendo che la funzione rieducativa è fondamentale per il reinserimento dei detenuti nella società.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Intervista Meloni: polemiche sull’intestazione del Foglio di Torino.

La mia intervista ha acceso una polemica a catena...

Pordenone è la Capitale italiana della cultura 2027.

Il Consiglio dei ministri, su iniziativa del ministro della...

Consiglio dei ministri: approvata la lista dei paesi sicuri per l’asilo nel 2025.

Il Consiglio dei ministri ha ratificato la lista dei...

Conflitto di Attribuzione: Il Consiglio dei Ministri oppone la Regione Sardegna.

Il Consiglio dei ministri, presieduto da Roberto Calderoli, ha...