“Spese e priorità: 320.000 euro per un minicarcere vuoto”

Date:

14 febbraio 2025 – 04:32

Il personale inviato a Gjader per sorvegliare il minicarcere, che non ha mai accolto nessun detenuto, si trova a Roma. È Gennarino De Fazio della Uil polizia penitenziaria a fare i conti: in soli quattro mesi sono stati spesi ben 320.000 euro per questa missione. Una cifra considerevole che solleva interrogativi sulle priorità di spesa e sull’effettiva necessità di mantenere attiva una struttura che non viene utilizzata. La situazione pone in luce la complessità delle decisioni amministrative e la gestione delle risorse pubbliche, evidenziando la necessità di una maggiore trasparenza e controllo nell’allocazione dei fondi destinati alla sicurezza e al sistema penitenziario.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Milei a Roma: il Presidente argentino pronto per omaggiare Papa Francesco

Il presidente argentino Javier Milei è attualmente in via...

Putin: Sull’accordo Ucraina-Russia, onestà e trasparenza sono fondamentali.

Il Presidente russo Vladimir Putin ha manifestato la disponibilità...

Papa Francesco: difensore dei diritti umani e critico della politica israeliana a Gaza.

Papa Francesco, con la sua solida posizione morale e...

Papa Francesco: la Camera dei deputati lo commemora per il suo messaggio d’amore

La Camera dei deputati, presieduta dal presidente Lorenzo Fontana,...