martedì 5 Agosto 2025
17.5 C
Rome

Fabbrizi Re Azzurro a Chateauroux: Trionfo al Tiro a Volo

Trionfo Azzurro a Chateauroux: Fabbrizi incorona il Trap italianoUn’onda di entusiasmo ha travolto la spedizione italiana di tiro a volo durante gli Europei di Chateauroux, in Francia, un palcoscenico simbolico, teatro delle prove che avranno visto svolgersi le Olimpiadi parigine del 2024.

La vittoria di Massimo Fabbrizi nella specialità Trap, o Fossa Olimpica, non è solo un risultato sportivo di altissimo profilo, ma un segnale di continuità e resilienza per il movimento italiano, capace di affermarsi in una competizione internazionale di grande spessore tecnico.
Il carabiniere marchigiano, reduce dall’argento conquistato alle Olimpiadi di Londra 2012, ha dimostrato una freddezza e una precisione impeccabili, concludendo la finale con un punteggio di 48 su 50, un piattello in più rispetto al britannico Matthew Coward Holley, secondo classificato.
Il podio azzurro è stato completato dal bronzo di Mauro De Filippis, testimonianza di una squadra coesa e preparata.

“È un’emozione indescrivibile,” ha esordito Fabbrizi, visibilmente commosso.

“Ho lavorato duramente per questo momento, e non potevo contenere la gioia.
Ho fatto molti sacrifici, ho creduto in me stesso e sono orgoglioso di questo trionfo.

” A 47 anni, Fabbrizi ha saputo superare le sfide legate all’età, confidando nel supporto del direttore tecnico Marco Conti e dei compagni di squadra, e raccogliendo i frutti di un impegno costante.

Un plauso va alla Federazione Italiana di Tiro a Volo (Fitav), all’Arma dei Carabinieri, agli sponsor, ma soprattutto a sé stesso, consapevole del valore di questa conquista.
Il successo italiano si tinge di ulteriore prestigio se si considera la presenza di due campioni olimpici tra i finalisti, entrambi esclusi dal podio.
Anton Glasnovic, oro a Rio 2016, e Mario Cernogoraz, campione olimpico a Londra 2012, hanno dovuto cedere il passo alla grinta e alla precisione degli azzurri, a testimonianza di un’evoluzione costante nel panorama del tiro a volo europeo.
La competizione ha riservato amarezza per il veterano Giovanni Pellielo, fuori dalla finale per un solo piattello, una beffa che lo ha relegato al nono posto.
Nel femminile, l’assenza dell’olimpionica Jessica Rossi, neo-mamma, ha privato l’Italia di una pedina fondamentale.
La migliore delle azzurre è stata Silvana Maria Stanco, argento olimpico un anno fa, che si è classificata al settimo posto, mentre l’oro è andato alla tedesca Kathrin Murhce, l’argento alla slovacca Zuzana Stefecekova e il bronzo alla spagnola Fatima Galvez, con la rappresentante di San Marino Alessandra Perilli a conquistare il quarto posto.
Il trionfo di Fabbrizi rappresenta un incoraggiamento per il futuro e un segnale di grande competitività per la squadra italiana in vista delle prossime sfide internazionali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -