Stagione Sciistica 2024/2025: Apertura Centri Traumatologici in Valle d’Aosta

In occasione dell’attesissima apertura della stagione sciistica invernale, l’azienda Usl Valle d’Aosta si prepara ad accogliere i numerosi sciatori presso i sei centri traumatologici per la stagione 2024/2025. Le date di apertura previste sono i fine settimana del 7-8 dicembre e del 14-15, mentre a partire dal 21 dicembre i centri saranno operativi in modo continuativo, garantendo assistenza tutti i giorni fino alla chiusura degli impianti.Ogni centro ha stabilito una diversa data di chiusura: il centro traumatologico di Pila rimarrà aperto fino al 13 aprile, quelli di Gressoney-La Trinité/Staffal, Ayas-Champoluc e La Thuile chiuderanno il 21 aprile, mentre Cervinia manterrà le proprie porte aperte fino al 4 maggio e Courmayeur (gestito dall’Irccs Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano su gara del Comune di Courmayeur) terminerà la sua attività il 6 aprile.Nella passata stagione invernale 2023/2024 gli accessi ai centri traumatologici sono stati pari a 4.323, confermando l’importanza di questi servizi per gli appassionati degli sport invernali.I centri rimarranno operativi per otto ore al giorno, dalle 9.30 alle 17.30, con personale specializzato composto da un infermiere e un medico esperto in ortopedia e traumatologia disponibili per garantire un tempestivo trattamento delle patologie traumatiche legate agli infortuni sulle piste da sci.L’accesso ai servizi offerti è diretto e le prestazioni sono a pagamento secondo le tariffe stabilite dalla Giunta regionale con delibera numero 1034 datata 18 settembre 2023, indicate chiaramente all’interno dei centri attraverso cartelli informativi.Per garantirsi ulteriore sicurezza durante l’attività sciistica, gli sciatori hanno la possibilità di sottoscrivere la polizza assicurativa ‘Snowcare’ al momento dell’acquisto del biglietto, che permette loro di usufruire gratuitamente del soccorso sulle piste e delle prestazioni fornite dai centri traumatologici.

Notizie correlate
Related

Assolto Livio Leo nel processo d’appello-bis: la Corte di Torino conferma l’assoluzione per mancanza di prove

Il processo d'appello-bis per il direttore della struttura di...

“Iniziativa educativa ‘Le Settimane della legalità e della cittadinanza Bassa Valle’ coinvolge oltre 1000 studenti”

Prenderà il via domani un'importante iniziativa educativa denominata 'Le...

Valanga minacciosa nella Val d’Aosta: freerider fortunati scampati al pericolo

Nel cuore delle maestose montagne della Val d'Aosta, un'imponente...

Successo dei Punti Unici di Accesso: più servizi, meno burocrazia.

Nel corso del 2024, ben 8.636 individui hanno usufruito...
Exit mobile version