Stagnazione nel settore automobilistico europeo: dati di luglio e trend sostenibili.

Date:

Il settore automobilistico europeo ha registrato una sostanziale stagnazione nel mese di luglio: le immatricolazioni in Unione Europea, Efta e Regno Unito hanno raggiunto quota 1.025.290 vetture, con un lieve incremento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel corso dei primi sette mesi del 2024, sono state vendute complessivamente 7.906.191 auto, segnando un aumento del 3,9% rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso.Il gruppo Stellantis ha registrato un calo delle immatricolazioni a luglio nell’Unione Europea, con un totale di 152.830 auto vendute, pari al 4,8% in meno rispetto al luglio del 2023. La quota di mercato del gruppo è scesa dal 15,7% al 14,9%. Nei primi sette mesi dell’anno in corso, le immatricolazioni complessive del gruppo hanno totalizzato 1.298.102 unità, registrando una diminuzione dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e portando la quota di mercato al 16,4%, contro il 17,1% registrato un anno fa.Nel contesto della mobilità sostenibile, le auto elettriche a batteria hanno rappresentato il 12,1% del mercato automobilistico dell’Unione Europea a luglio; tuttavia si è registrato un calo rispetto al dato precedente che era del 13,5%. Al contrario, i veicoli ibridi elettrici hanno visto aumentare la loro quota di mercato passando dal 25,5% al 32%. Complessivamente la quota di auto alimentate a benzina e diesel è scesa dal precedente 50% al attuale 46%, evidenziando una crescente preferenza per soluzioni più sostenibili e eco-friendly da parte dei consumatori europei.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Petrolio: prezzi al barile con record storico

22 aprile 2025 - 09:46 Il mercato delle materie prime...

La Borsa Europea si Apre con un Andamento Altalenante dopo le Festività di Pasqua.

22 aprile 2025 - 10:23 La borsa europea si è...

Putin non partecipa ai funerali di Papa Francesco: la Russia evita l’opinione pubblica internazionale

Il presidente russo Vladimir Putin non intendeva assolutamente partecipare...

La ripresa dopo Pasqua dei mercati finanziari italiani sembra in parte carente.

Nel giorno della ripresa dopo la Pasqua, i mercati...