Stalking: condanne sospese per Lucrezia Hailé Selassiè, principessa accusata di minacce e controllo.

Date:

03 aprile 2025 – 12:12

La sentenza emessa dal gup di Roma contro Lucrezia Hailé Selassiè, individuata come principessa etiope, rappresenta una delle estreme manifestazioni della patologia del comportamento noto col termine “stalking”, che nel suo stadio più grave può sfociare nell’aggressione o addirittura nel reato di omicidio. Il gup ha sospeso la condanna a 1 anno e 8 mesi pronunciata contro questa donna per i fatti posti in essere nei confronti di Manuel Bortuzzo, atleta paralimpico che ha partecipato al processo come persona offesa.La condotta della principessa etiope si è concretizzata nell’istigazione a delitto contro la vittima attraverso minacce rivolte personalmente e tramite apparati di comunicazione digitali, in un’ottica di controllo sull’altro soggetto coinvoltamente nella vicenda. Si tratta di una delle più gravi manifestazioni della patologia del stalking che si possa immaginare.Le condotte addebitate a Lucrezia Hailé Selassiè sono state esaminate con rito abbreviato, procedura prevista per i reati la cui pena non supera l’anno di reclusione. Tale rito è riservato ai casi in cui le parti si trovano d’accordo sulle circostanze e sulla colpa del soggetto imputato.Per tale motivo il pm ha chiesto una condanna per 1 anno e 4 mesi di reclusione per la principessa etiope, considerando che l’entità della pena richiesta era in linea con quanto previsto dalle norme penali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Basta violenza, ricordiamo Ilaria Sula e Sara Campanella

03 aprile 2025 - 17:46 Le proteste contro la violenza...

Un amore crudele: il dramma della morte della 22enne Ilaria Sula, ritrovata nascosta in un bosco.

02 aprile 2025 - 11:46 La giovane Ilaria Sula, 22enne...

Morte all’estero della giovane studentessa americana scesa a Roma per partecipare al programma Erasmus.

03 aprile 2025 - 10:45 La tragica notizia della morte...