Durante l’incontro odierno tra i rappresentanti di Federmeccanica e Assistal da un lato, e quelli di Fiom, Fim e Uilm dall’altro, non si sono registrati progressi significativi riguardo al rinnovo del contratto dei metalmeccanici. I sindacati hanno ribadito la decisione di indire uno sciopero di otto ore nel mese di febbraio, il quale sarà articolato su base territoriale e prevedrà il blocco degli straordinari e delle flessibilità. Questo stallo nelle trattative rischia di creare tensioni all’interno del settore metalmeccanico, mettendo in evidenza le divergenze tra le parti coinvolte. Sembra quindi che per giungere a un accordo soddisfacente sia necessaria una maggiore apertura al dialogo e alla ricerca di soluzioni condivise che tengano conto delle esigenze di entrambe le parti.
Stallo nelle trattative per il rinnovo del contratto metalmeccanici: rischio sciopero e tensioni.
Date: