Il primo ministro Keir Starmer ha sottolineato la gravità delle minacce che incombono sull’Europa, affermando che storicamente queste ricadono sulle spalle del continente. Durante il suo intervento alla Camera dei Comuni, ha fissato nuove linee guida per la difesa, a tre anni di distanza dall’invasione russa dell’Ucraina, definendo un aumento delle spese militari al 2,5% a partire dal 2027 e prevedendo incrementi successivi anno dopo anno.Le risorse destinate alla difesa raggiungeranno il 2,6%, includendo stanziamenti extra per l’intelligence. Starmer ha inoltre annunciato l’obiettivo ambizioso del 3% nelle prossime legislature, incoraggiando gli alleati europei della NATO a seguire il medesimo percorso.Queste decisioni sono cruciali per garantire la sicurezza e la stabilità del continente in un contesto geopolitico sempre più complesso e incerto. L’impegno verso una maggiore difesa è fondamentale per proteggere non solo i confini fisici dell’Europa, ma anche i suoi valori e principi democratici.
“Starmer: nuove linee guida per la difesa europea e aumento delle spese militari”
Date: