Gli Stati Uniti si avvicinano all’approdo di un accordo riguardante la piattaforma social di breve durata TikTok, con diverse imprese finanziarie che prendono parte a questo delicato processo. Secondo le parole del presidente Donald Trump, riferite dall’agenzia statunitense Bloomberg, è in corso una trattativa volta alla cessione della divisione americana di TikTok prima dell’imminente scadenza del 5 aprile. Tale calendario ha lo scopo di evitare il blocco degli accessi all’applicazione da parte degli utenti statunitensi.Si va delineando un quadro di possibile collaborazione tra le diverse realtà economiche coinvolte e la leadership presidenziale, per risolvere il delicato nodo dell’acquisizione della piattaforma. La scelta del presidente Trump di fissare una soglia temporale è stata forse ispirata dalla necessità di evitare che TikTok continui a essere utilizzabile, al fine di porre un freno alla sua diffusione e alla raccolta dei dati degli utenti americani. Sebbene gli accordi siano ancora in corso di negoziazione, le dichiarazioni del presidente Trump lasciano intendere che il governo USA intenda agire per quanto concerne l’uso della piattaforma TikTok sul proprio territorio.In questo contesto, emerge come la politica statunitense abbia scelto un approccio più pragmatico e orientato alla soluzione dei problemi rispetto al blocco tout court dell’applicazione.
Stati Uniti, accordo per TikTok: Trump dà tempo a imprese finanziarie fino al 5 aprile.
Date: