Stefano Bollani si esibisce in concerto con il suo trio italiano, regalando al pubblico un’esperienza musicale coinvolgente e innovativa.

Date:

15 marzo 2024 – 19:45

Sul tetto di un palazzo di Roma, una terrazza rigogliosa accoglie una varietà di piante che si stagliano contro il cielo. La luce primaverile filtra attraverso le ampie finestre, illuminando delicatamente un pianoforte che attende silenzioso. Questo luogo, un tempo un nascondiglio sicuro, è diventato nel tempo uno spazio di ispirazione e riflessione per Stefano Bollani, rinomato pianista italiano. Durante il lockdown quattro anni fa, ha imparato a godere della tranquillità del suo ambiente domestico e ora lo considera il suo santuario creativo.Bollani si prepara per un tour emozionante con il Danish Trio, composto da Jesper Bodilsen al contrabbasso e Morten Lund alla batteria, con i quali collabora da più di vent’anni. Questo trio affiatato si è formato nel 2002 a Copenaghen grazie all’incontro fortuito promosso da Enrico Rava in occasione della vittoria al premio Jazzpar. La sinergia tra i tre musicisti è palpabile, creando un’armonia e una complicità che li accomuna in ogni esibizione.La lunga collaborazione tra Bollani, Bodilsen e Lund ha portato alla creazione di sette album musicali e a numerosi concerti memorabili che hanno incantato il pubblico in tutto il mondo. Il trio non segue una scaletta preordinata durante le performance dal vivo ma si lascia trasportare dall’improvvisazione e dalla creatività del momento, regalando così esperienze musicali uniche ed emozionanti.Il talento eclettico di Bollani si esprime anche nella sua presenza televisiva con la celebre serie “Via dei Matti n.0” su Rai3 insieme alla moglie Valentina Cenni. Nonostante gli impegni televisivi e musicali, l’artista non esclude la possibilità di assumere la direzione artistica del festival di Sanremo in futuro.Durante i concerti del Danish Trio, emergono le influenze dell’istrionismo mediterraneo mescolate con la disciplina scandinava, creando un connubio musicale affascinante e coinvolgente. Questa fusione di stili rappresenta l’evoluzione della musica contemporanea che supera confini geografici e culturali per abbracciare un approccio universale verso l’arte sonora.Infine, Bollani riflette sulla natura ribelle dei giovani artisti che sfidano i canoni prestabiliti della musica italiana e internazionale. Egli sostiene la necessità di resistere ai sistemi consolidati per abbracciare nuove forme espressive e innovazioni creative che possano ridefinire il panorama musicale attuale.Le prossime tappe del tour del Danish Trio includono città italiane come Brescia, Genova, Varese, Pisa, Spoleto, Cremona Milano Bologna Courmayeur dove gli appassionati potranno immergersi nell’universo musicale avvincente creato da questi straordinari artisti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Cartoons On The Bay: celebrazione dell’arte dell’animazione

24 maggio 2024 - 21:12 La 28ª edizione di Cartoons...

Inizia l’anno con il Festival di Sanremo, ma ci attendono ancora tante emozionanti avventure.

17 gennaio 2024 - 22:45 Nulla avviene per caso. Questo...