Stellantis chiude il 2024 con risultati contrastanti: ricavi in calo ma prospettive positive per il 2025. Presidente Elkann elogia strategie e sviluppi futuri dell’azienda.

Date:

Stellantis, colosso dell’industria automobilistica, ha concluso il 2024 con risultati finanziari che hanno destato interesse e preoccupazione. I ricavi netti si sono attestati a 156,9 miliardi di euro, segnando un calo del 17% rispetto all’anno precedente. Le consegne consolidate hanno subito una diminuzione del 12%, principalmente a causa di temporanei scostamenti nella gamma prodotti e delle azioni mirate alla riduzione delle scorte, ormai portate a termine. L’utile netto è stato di 5,5 miliardi di euro, in ribasso del 70%, mentre l’utile operativo rettificato ha registrato un calo del 64%, raggiungendo gli 8,6 miliardi di euro con un margine Aoi del 5,5%. Il flusso di cassa industriale è risultato negativo per 6 miliardi di euro, riflesso sia dalla contrazione dell’utile che dall’impatto temporaneo sul capitale circolante dovuto agli aggiustamenti della produzione.Tuttavia, non tutto è da considerare negativo per Stellantis: le prospettive per il 2025 si presentano sotto una luce più favorevole. L’azienda prevede una crescita ‘positiva’ dei ricavi netti, un margine di reddito operativo positivo a una cifra e un flusso di cassa industriale anch’esso ‘positivo’. Queste previsioni incoraggianti sono supportate dalle strategie intraprese nel corso dell’anno precedente.Il presidente John Elkann ha espresso soddisfazione per i traguardi strategici raggiunti nonostante le sfide incontrate nel corso del 2024. Ha sottolineato il lancio di nuove piattaforme e modelli multi-energy che continueranno ad essere sviluppati nel corso del 2025. Inoltre, Stellantis ha avviato la produzione di batterie per veicoli elettrici attraverso joint venture e ha reso operativa la partnership con Leapmotor International. Elkann ha elogiato il talento e la dedizione delle persone che lavorano in Stellantis, evidenziando il loro impegno verso il futuro e l’intenzione ferma dell’azienda nel conquistare quote di mercato e migliorare le performance finanziarie nell’anno in corso.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Inter di Inzaghi al bivio tra campionato e coppe

21 aprile 2025 - 20:13   L'Inter di Simone Inzaghi sta...

La morte del Papa sconvolge la comunità cattolica e il mondo: il mistero della condizione umana.

Sconvolgimento globale nella comunità cattolica a seguito della scomparsa...

Film di Hayao Miyazaki proiettato in Italia per la festa delle Libere.

21 aprile 2025 - 16:49 Oggi in Italia si festeggia...

La storica università di Harvard in lotta contro le minacce di riduzione dei fondi per la ricerca

La storica università di Harvard, emblema della cultura accademica...