“Successo dell’elisoccorso notturno in Valle d’Aosta: 182 missioni e nuove piazzole validate”

Date:

Il dipartimento Protezione civile e vigili del Fuoco ha presentato un resoconto dettagliato dell’attività svolta nel corso del primo anno di servizio sperimentale di elisoccorso notturno. Da febbraio 2024 fino ad oggi, sono state effettuate con successo ben 182 missioni notturne, distribuite in varie zone della Valle d’Aosta. In particolare, si contano 52 interventi nella Valtournenche, 27 nella Valle del Lys e altrettanti nella zona del Gran Paradiso, oltre a numerose altre missioni in diverse aree montane della regione.Un aspetto significativo è rappresentato dalla validazione di 81 piazzole, di cui 18 vicino ai rifugi, che garantiscono una copertura ottimale del territorio interessando circa il 60% dei Comuni valdostani. Con l’introduzione delle operazioni speciali a luglio 2024, è stato possibile ridurre ulteriormente i tempi di intervento consentendo ai soccorritori di raggiungere direttamente il punto critico o le sue vicinanze tramite elicottero, migliorando così l’efficienza complessiva del sistema.Il presidente della Regione, Renzo Testolin, ha sottolineato l’importanza cruciale dell’elisoccorso notturno per garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti in Valle d’Aosta. La natura montuosa del territorio richiede interventi rapidi e assistenza medica avanzata anche in condizioni climatiche avverse.Il volo notturno unito alla competenza e professionalità degli equipaggi contribuisce quotidianamente a salvare vite umane, confermando la necessità di investire costantemente in tecnologie all’avanguardia, formazione continua e risorse adeguate per garantire un servizio efficiente ed efficace in ogni situazione di emergenza. Assicurare la sicurezza delle comunità montane rappresenta un gesto di rispetto verso i cittadini locali e un motivo valido per continuare a preservare le tradizioni e lo stile di vita caratteristici delle valli alpine.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Aice VdA: Inclusione e sensibilizzazione per l’epilessia”

Aice Valle d'Aosta è stata fondata come un punto...

Vicenda radiologo interventista: gatta sottoposta a Tac, segnalata alla procura di Aosta. Usl indaga su possibili reati commessi.

La vicenda del radiologo interventista Gianluca Fanelli, marito della...

Il radiologo che ha salvato la sua gatta: un gesto di amore e professionalità

Il dottor Gianluca Fanelli, esperto radiologo interventista presso l'ospedale...

Incidente a Sarre: bambino investito, nonna in gravi condizioni.

Un tragico incidente si è verificato ieri pomeriggio a...