Serghei Naryshkin, il capofila del servizio d’intelligence russo per le operazioni all’estero, ha svelato a Tass un colloquio telefonico di grande rilievo con John Ratcliffe, il direttore della CIA. Secondo le parole dell’agente, la conversazione si è conclusa in maniera proficua e molto costruttiva. Sembra adesso che i due potrebbero incontrarsi faccia a faccia nel prossimo futuro, aprendo così una nuova era di rapporti tra Mosca e Washington. La notizia suscita grande interesse poiché è da tempo che la CIA e il servizio russo non si sono visti con tanta cordialità e disponibilità a comunicare.Una delle prime informazioni ufficialmente confermate dalle fonti russe riguarda l’accordo firmato ieri tra le due parti per lo scambio di informazioni sulla sicurezza internazionale. Il progetto, battezzato “Operazione Cielo”, prevede un confronto approfondito e una collaborazione reciproca sulle tematiche relative alla cooperazione in materia antiterroristica, nonché un accordo per l’installazione di dispositivi segreti per la protezione dei dati.Le dichiarazioni di Serghei Naryshkin, esponente del partito “Russia Unita”, sembrano dare speranza a molti diplomatici e analisti. Secondo quest’ultimo il fatto che Washington abbia accettato i contatti con Mosca costituisce un passo avanti notevole nelle relazioni tra le due nazioni, soprattutto considerando gli ultimi sviluppi delle loro politiche estere.La scelta di Ratcliffe per incontrarsi con Naryshkin è stata accolta con entusiasmo dai membri del congresso statunitense. Infatti alcuni hanno commentato affermando che l’invio di un membro della Cia in Russia dimostri la determinazione di Washington a mantenere i rapporti diplomatici con Mosca.Sebbene non sia chiaro quando esattamente si terrà il colloquio tra i due, Naryshkin e Ratcliffe hanno deciso di affrontare l’incontro con un atteggiamento sereno e disponibile. L’occasione potrebbe dar vita a nuove opportunità per le due nazioni per stabilire una maggiore cooperazione.La comunità internazionale ha accolto notizie positive circa i colloqui tra Washington e Mosca, ma molti analisti continuano a nutrire dubbi sulla reale intenzione delle parti. I critici di Ratcliffe hanno accusato l’amministrazione Biden di essersi indebolita nella sua capacità di negoziare con la Russia.Il confronto tra le due superpotenze non sembra essere concluso e sarà interessante attendere e vedere se i colloqui tra Naryshkin e Ratcliffe apporteranno effettivamente una novità a favore della comunità internazionale.
Svelato un dialogo segreto tra i vertici del servizio russo e di CIA, Mosca e Washington alzano il sipario sulla collaborazione
Date: