Sviluppo sostenibile e cooperazione transfrontaliera: incontro a Lione per il futuro delle regioni montane

Date:

Durante un importante incontro a Lione, l’assessore agli Affari europei della Valle d’Aosta, Luciano Caveri, e il presidente della Regione francese Auvergne-Rhônes-Alpes, Fabrice Pannekoucke, hanno discusso del fondamentale sviluppo del territorio transfrontaliero. L’obiettivo principale è stato quello di lavorare insieme per elaborare un patto che favorisca lo sviluppo delle zone montane, coinvolgendo rappresentanti del Comitato europeo delle Regioni e esponenti politici del Parlamento europeo. Si è anche parlato della rinascita di un’associazione europea che riunisca gli eletti della montagna al fine di promuovere una maggiore collaborazione e sinergia tra le varie realtà territoriali.Inoltre, si è discusso del potenziamento delle attività dell’Euroregione Alpi-mediterraneo Alpmed e dello sviluppo congiunto di progetti legati all’intelligenza artificiale. Un altro punto cruciale è stato il coinvolgimento più attivo della parte politica nella governance della Strategia Macroregionale Alpina Eusalp. Luciano Caveri ha espresso preoccupazioni per il futuro del traforo del Monte Bianco, sottolineando l’importanza di affrontare le sfide future in modo strategico e coordinato.Caveri ha evidenziato la stretta collaborazione con Fabrice Pannekoucke, basata su una comune sensibilità verso i temi cruciali per lo sviluppo dei territori montani. Questa partnership solida ha portato all’invito rivolto alla Valle d’Aosta di partecipare all’Assemblea generale dell’Association Internationale des Régions Francophones a Lione nei prossimi 5 e 6 giugno. Durante l’incontro sono stati proposti tavoli tematici focalizzati su questioni quali energia e Università, evidenziando l’impegno condiviso per promuovere lo sviluppo sostenibile e la cooperazione transfrontaliera nelle regioni montane.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Emily Rini nominata nella segreteria nazionale di Forza Italia: impegno e gratitudine”

Emily Rini, figura di spicco nel dipartimento montagna di...

La Valle d’Aosta: crocevia di culture e tradizioni europee millenarie.

La Valle d'Aosta, terra di montagne ma anche crocevia...

Ritardo nella presentazione del Piano regionale dei trasporti: criticità e prospettive per la Valle d’Aosta

Durante la presentazione delle osservazioni relative alla Valutazione ambientale...