Il Consiglio comunale di Saint-Vincent ha approvato un ambizioso progetto di valorizzazione e riqualificazione dell’area turistica del Col de Joux, che si prefigge l’obiettivo di trasformare questa località in un polo di attrazione per gli appassionati delle attività all’aperto. Il piano prevede la realizzazione di due piste di mountain bike di grande impegno dalla cima della seggiovia, una terza pista più impegnativa e un punto panoramico raggiungibile attraverso un sentiero di circa 100 metri.Inoltre, sarà allestita nella zona parterre una pista in vetroresina dedicata all’apprendimento dei bambini per imparare a guidare la bicicletta in totale sicurezza. All’interno del bosco, un percorso semplice e didattico sarà creato per offrire una esperienza emozionante alle famiglie e ai gruppi di appassionati.L’impianto di risalita sarà dotato di dispositivi specializzati per il trasporto delle biciclette, garantendo un comodo e veloce accesso alle piste. Allo stesso tempo, sono stati previsti archi in corten e legno che segnaleranno l’inizio dei percorsi, fornendo informazioni precise sui dati tecnici (altezza, sviluppo e pendenza media) per garantire la sicurezza degli atleti.Il costo complessivo di questo ambizioso progetto è stato stimato in un milione di euro, finanziati in parte dal Fosmit per un importo di 800.000 euro. Secondo i calcoli dei tecnici, il completamento dell’opera sarà raggiunto entro undici mesi di lavoro.Il sindaco Francesco Favre ha sottolineato come la scelta di procedere con questo progetto sia stata dettata dall’imperativo morale di non deludere le aspettative di circa l’80% della popolazione. Il Col de Joux, in sostanza, rappresenta un potenziale che può essere messo al servizio dei cittadini e degli appassionati delle attività all’aperto.In risposta a coloro che hanno manifestato contrarietà verso la riapertura dell’impianto, il sindaco ha sottolineato come l’intento non sia quello di mantenere lo status quo ma piuttosto quello di innovare e migliorare. Il progetto del Col de Joux è solo l’inizio di un percorso flessibile che si prefigge l’obiettivo di valorizzare le risorse locali in favore della comunità.In questo contesto, il sindaco ha denunciato la narrazione secondo cui sarebbe stato obbligatorio chiudere l’impianto. Egli sostiene, invece, che il Col de Joux non rappresenta un problema ma una potenziale opportunità che può essere messa a frutto per migliorare e innovare il servizio.
Svincente: pronto progetto valorizzazione di Col de Joux
Date: