sabato, 5 Luglio 2025

Tag: arte

Minnella: Viaggio nell’Anima Umana Attraverso la Fotografia.

Un viaggio nel tempo, un'immersione nell'anima umana: così si presenta la mostra dedicata a Melo Minnella, figura cardine della fotografia siciliana, curata da UniPa Heritage, il Sistema Museale dell’Università degli Studi di...

Nastro d’Argento al seriale: il cinema guarda alle serie globali

Il prestigioso Nastro d'Argento, tradizionalmente legato al cinema cinematografico, si evolve e proietta il suo sguardo verso il panorama seriale internazionale, con un riconoscimento speciale dedicato alla migliore coproduzione globale. Questa innovazione,...

Carlo Felice e Palazzo Tursi: nuova era per Genova e il suo teatro.

Il dinamismo amministrativo e culturale anima il Carlo Felice e Palazzo Tursi, segnando l'inizio di una nuova fase per la città. La neoeletta sindaca Silvia Salis si confronta con le sfide di...

Museo del Calcolo a Pisa: un Viaggio nell’Era Pre-Internet

Ritorna alla Cittadella Galileiana, dopo un’interruzione di quasi cinque anni, un tesoro di memoria industriale e culturale: la collezione del Museo degli Strumenti per il Calcolo dell’Università di Pisa. La mostra “Non...

Teatro Stabile FVG: Stagione 2025-2026, Classici e Innovazione

La Stagione Teatrale 2025-2026 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia si configura come un percorso articolato, un dialogo fecondo tra ereditarietà culturale e innovazione scenica. Sotto la direzione artistica di Paolo...

Lombardia investe nel cinema: 300.000€ per sviluppo e preproduzione.

Regione Lombardia consolida il suo ruolo di motore propulsivo per l'industria cinematografica e audiovisiva con il lancio del bando "Sviluppo e Preproduzione 2025", un investimento di 300.000 euro concepito per nutrire la...

Muti e l’Italian Opera Academy: un viaggio nell’anima di Mozart.

Un Viaggio nel Teatro dell'Anima: Riccardo Muti e l'Italian Opera Academy a Fondazione PradaLa città di Milano si appresta a ospitare un evento di straordinaria intensità artistica e formativa: l'Italian Opera Academy...

Addio Pietro Ghislandi: il genio dietro Sergio e un’arte senza confini.

La città di Bergamo piange la scomparsa di Pietro Ghislandi, figura eclettica e versatile che ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico italiano. A 68 anni, l'attore, musicista e ventriloquo è...
Advertismentspot_img

Most Popular