Il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo (MAXXI), icona architettonica di Zaha Hadid, si appresta a inaugurare un capitolo di espansione e rinnovamento...
Il 25 settembre inaugura a Vicenza il 78° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico, un’edizione plasmata dalla direzione artistica di Ermanna Montanari e...
Il sipario si alza il 2 ottobre 2025 al Teatro Consortium di Massa Martana, segnando l'inizio del MassamARTanaFestival, un’iniziativa culturale di respiro locale che...
Agrigento, fulcro di una storia millenaria e scrigno di un’eredità culturale inestimabile, si erge a Capitale Italiana della Cultura nel 2025, un riconoscimento tangibile...
All'interno delle maestose sale della Galleria Deloitte, ricavata nella suggestiva cornice della chiesa sconsacrata di San Paolo Converso, si dispiega "Italia di Moda", un...
"Preziosi Incroci: Un Dialogo tra Design, Arte Oreficeria e il Patrimonio Mediterraneo"Federpreziosi Confcommercio Genova ha recentemente promosso un'iniziativa innovativa, "Preziosi Incroci", un workshop intensivo...
La stagione culturale degli Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Paganini si apre con un programma dinamico e articolato, frutto di una solida...
Storia Viva: un Viaggio nell'Anima di Napoli tra Arte, Memoria e SpettacoloIl 21 settembre prende avvio a Napoli “Storia Viva”, un’iniziativa culturale ambiziosa e...
Dalle ceneri del consumo, dalla materia prima scartata – il tetrapak, emblema della nostra frenesia quotidiana – Agrigento, città dei Templi e capitale italiana...
Factory Fest 2025: Un Viaggio Rituale tra Arte, Territorio e FuturoDalle ceneri di Umbria Factory, emerge Factory Fest, un ambizioso progetto di rigenerazione culturale...