mercoledì 10 Settembre 2025
22.8 C
Rome

TAG

TAG: Consiglio

Impianto agrivoltaico Italia-Santa Sede: accordo storico per l’energia verde.

Il Consiglio dei ministri, nel suo intervento del , ha approvato, su impulso del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani,...

Piano Infrastrutture Marche 2032: una svolta per la mobilità

Il Consiglio regionale delle Marche ha dato luce al Piano Regionale delle Infrastrutture 2032, un documento strategico che ambisce a rimodellare la mobilità e...

Fratelli d’Italia nelle Marche: indagine su un consigliere e polemiche

Una vibrante discussione interna a Fratelli d'Italia nelle Marche, sollevata da dubbi sulla piena idoneità di un suo consigliere regionale, si è concretizzata in...

Elezioni, bilancio e dermatite bovina: equilibri precari in Regione

Il panorama politico regionale si presenta denso di sfide e dinamiche complesse, a ridosso di un momento cruciale per l'amministrazione e la governance del...

Nuova normativa sui farmaci per disforia di genere: più controlli e registro nazionale

Il disegno di legge 'Disposizioni per l'appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere', recentemente approvato dal Consiglio dei...

Tribunali abruzzesi: proroga al 2027, un punto di svolta.

Il recente decreto governativo sulla giustizia, approvato dal Consiglio dei Ministri, segna un punto di svolta per la geografia giudiziaria abruzzese, con implicazioni che...

Macciardi Sovrintendente San Carlo: mandato fino al 2030

Il Consiglio di Indirizzo del Teatro San Carlo, con una decisione unanime che testimonia l'importanza del momento, ha designato il Maestro Fulvio Adamo Macciardi...

Agcom multa per scalping digitale: sanzione da 675.000 euro

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha inflitto una prima sanzione pecuniaria di rilevante entità, pari a 675.000 euro, a un individuo coinvolto...

Nodo autostradale di Perugia: il Consiglio cerca una svolta.

La questione del nodo autostradale di Perugia, un'arteria cruciale per l'Umbria e il suo collegamento con il resto d'Italia, ha riacceso il dibattito in...

Commemorazione offuscata: politica al posto del ricordo.

L’appuntamento commemorativo del 2 agosto 1980, come osservato ieri, si è rivelato una manifestazione ambivalente, oscurando il tributo dovuto alle vittime sotto una coltre...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -