cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

TAG

Corte Costituzionale

Ada vince la battaglia per il diritto di morire: una svolta in Italia.

Ada, quarantacinquenne residente in Campania, ha ottenuto una vittoria cruciale nella sua battaglia per l'autodeterminazione, una vittoria che trascende la sua personale vicenda e...

Ada, donna con Sla: via libera al sostegno alla fine vita.

La vicenda di Ada, una donna campana di 44 anni affetta da Sla, si è concretizzata in un’importante tappa procedurale. A seguito di un’attenta...

Ada, 44 anni e Sla: autorizzata l’eutanasia, una vittoria per la dignità.

Ada, una donna di 44 anni originaria della Campania e affetta dalla malattia neurodegenerativa Sla, ha ottenuto l'autorizzazione all'assistenza alla morte volontaria, nel pieno...

Corte Costituzionale: vincoli alberghieri liguri, un nuovo equilibrio

La recente sentenza n. 143 della Corte Costituzionale getta nuova luce sul delicato equilibrio tra la tutela del patrimonio turistico-alberghiero ligure e il diritto...

Turismo in Liguria: la Corte Costituzionale allenta i vincoli alberghieri

La sentenza n. 143 della Corte Costituzionale, depositata a seguito di un'udienza del 7 luglio, solleva un nodo cruciale nello sviluppo del settore turistico...

Sardegna, Corte Costituzionale: Autonomia Regionale al Centro del Contenzioso

La questione giuridica sottoposta all’attenzione della Corte Costituzionale verte su un conflitto di attribuzione tra poteri che solleva interrogativi fondamentali sull'autonomia regionale e i...

Sardegna, legge sul fine vita: un passo avanti per la dignità.

La Sardegna si posiziona come seconda regione italiana a dotarsi di una legislazione organica in materia di fine vita, segnando un passo significativo verso...

Fabrizio: il diritto alla morte assistita tra famiglia e ASL

La vicenda di Fabrizio, un settantenne ligure afflitto da una progressiva e debilitante patologia neurodegenerativa, solleva interrogativi profondi e urgenti sul diritto all'autodeterminazione e...

Cuneo: Riconoscimento storico per famiglie omogenitoriali

A Cuneo, un atto amministrativo assume il valore simbolico di una profonda trasformazione sociale. Gli uffici dello stato civile hanno recentemente registrato i primi...

Milano, boom di cognomi condivisi: segnali di cambiamento culturale.

A Milano, la trasformazione demografica si riflette anche nelle scelte onomastiche e trasmette segnali di un cambiamento culturale profondo. I dati anagrafici del 2024...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -
Sitemap