cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

TAG

Corte

Spesa pubblica: il costo del personale a 201 miliardi nel 2025

L'evoluzione della spesa pubblica per il personale dipendente nel settore pubblico italiano dipinge un quadro complesso, delineato dalle proiezioni della Corte dei Conti. Secondo...

Ponte di Messina: illusione infranta, revisione inevitabile.

L'annuncio di mercoledì non segna l'avvio di un'opera, ma piuttosto la frantumazione di un'illusione, l'inizio di un percorso costellato di ostacoli per coloro che...

Rendiconto in ritardo: Courmayeur sotto inchiesta dalla Corte dei Conti

La recente relazione della Sezione di Controllo della Corte dei Conti per la Valle d'Aosta evidenzia un quadro preoccupante riguardo al rispetto dei termini...

Resilienza valdostana: i comuni superano le crisi e restituiscono risorse allo Stato.

La resilienza del sistema comunale valdostano, messo a dura prova dalle sequenze di crisi che hanno caratterizzato gli ultimi anni, si rivela una realtà...

Almasri: Roma ribadisce la sua posizione alla Corte di Aja

La questione Almasri, un intricato nodo giuridico-diplomatico, si ripropone con rinnovata forza, alimentando un acceso dibattito che trascende i confini nazionali. Lungi da manifestare...

Giustizia a Messina: risarcimento per De Luca e Satta

La sentenza della Corte d'Appello di Messina rappresenta un atto di giustizia tardiva e un precedente significativo nel panorama del diritto penale italiano. I...

Inchiesta Asl Napoli 1 Centro: un milione di euro di danno contestato.

L'inchiesta in corso presso la Corte dei Conti della Campania solleva interrogativi di notevole gravità sulla gestione delle risorse umane all'interno dell'Asl Napoli 1...

Punta Perotti: Cassazione chiude la lunga battaglia per i risarcimenti

La sentenza della Corte di Cassazione pone definitiva parola fine su una complessa e pluridecennale disputa legale riguardante la demolizione del complesso edilizio di...

Finpiemonte sotto inchiesta: criticità e revisione strategica

La recente indagine della Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte della Corte dei Conti ha sollevato interrogativi significativi sulla gestione e la sostenibilità...

Tabacco, la Cassazione apre a nuovi risarcimenti: un punto di svolta.

La recente sentenza della Corte di Cassazione in merito alla richiesta di risarcimento danni avanzata dagli eredi di G.V., deceduto nel 2013 a seguito...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -
Sitemap